Martedì 25 aprile ho accolto l’invito del Sindaco di Garbagnate Monastero a partecipare alla celebrazione della Festa della Liberazione con 23 Comuni della Brianza Oggionese e Casatese. Si tratta di un’iniziativa unitaria che prosegue positivamente dagli anni Ottanta e che vede a turno ogni anno un Comune diverso ospitare la cerimonia.
Nel mio intervento ho sottolineato come la Resistenza abbia costituito un atto di ribellione nei confronti di un totalitarismo, quello nazifascista, che violava, oltre che la libertà, anche la dignità della persona. Non a caso la nostra Costituzione è centrata invece proprio sulla persona e sui suoi “diritti inviolabili”! Si tratta di una delle ragioni per cui la Liberazione non può definirsi compiuta definitivamente ma deve vederci impegnati ogni giorno per traguardi sempre più avanzati di rispetto della libertà e della dignità di ogni persona.