Sabato 8 maggio, con il collega Jacopo Scandella, ci siamo incontrati a Villa Mignavacca di Introbio con il Circolo PD della Valsassina, per presentare una ricerca commissionata alla società IN.Twig sull’evoluzione delle realtà montane della Lombardia, le Comunità Montane, ed in particolare sulla Valsassina, dal 2012 al 2019.
Si tratta di una ricerca che presenta tanti indici interessanti, riguardanti sia l’andamento demografico che lo sviluppo economico. In generale la Valsassina si colloca su parametri migliori rispetto a quelli della media delle Comunità montane della Lombardia, però indubbiamente i temi del declino demografico, dell’invecchiamento della popolazione e di una contrazione delle attività economiche sono presenti anche in questo territorio, che presenta invece un’evoluzione positiva per quanto riguarda le strutture turistiche.
Insomma, dati che hanno già stimolato fra i presenti delle riflessioni significative e che possono costituire una buona base per sollecitare politiche attente ai problemi delle zone montane.
Questi dati saranno anche al centro di un incontro pubblico che verrà proposto ai primi di agosto sempre in Valsassina.
