Bando per la rimozione dell’amianto aperto ai privati

Sul Burl, il Bollettino ufficiale di Regione Lombardia, è stato finalmente pubblicato il bando per l’assegnazione di contributi ai cittadini per la rimozione di coperture e di altri manufatti in cemento-amianto da edifici privati, le cui domande sono raccolte a partire dall’8 luglio.

La possiamo considerare una vittoria del gruppo consiliare del Partito democratico, dopo la lunga battaglia che abbiamo portato avanti per lo smaltimento dell’asbesto e la bonifica delle aree contaminate. Si tratta infatti di una decisione che attua quanto richiesto con un ordine del giorno di nostra iniziativa, approvato dal Consiglio Regionale il 30 luglio 2018. Così, dopo quindici anni, Regione Lombardia ha pubblicato un nuovo bando per la rimozione destinata ai privati. L’unico intervento precedente risale, infatti, all’ottobre 2004!

Per una regione dove, al 28 febbraio 2018, erano stati censiti 207.475 siti e strutture private e pubbliche, cui corrisponde un volume pari a 5.331.966 metri cubi di amianto, poter dare anche ai cittadini la possibilità di liberarsi del pericoloso materiale, rappresenta sicuramente un successo.

In sintesi, il bando, che stanzia 1 milione di euro, prevede che siano oggetto di finanziamento le spese sostenute per la rimozione e lo smaltimento di coperture o altri manufatti in cemento-amianto posti all’interno degli edifici, ad esempio canne fumarie, tubazioni, vasche. Inoltre, i manufatti devono essere stati denunciati all’Ats competente e potranno essere finanziati unicamente progetti i cui lavori saranno realizzati a seguito dell’approvazione della graduatoria.

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto fino alla concorrenza massima del 50% dell’importo ammissibile e non oltre un massimo di 15mila euro per intervento. Le domande devono essere presentate on line a partire dalle 10 dell’8 luglio e fino alle 16 del 9 settembre 2019 e possono essere presentate dal proprietario dell’immobile oggetto degli interventi (in caso di condominio, con o senza amministratore, costituirà delega il verbale dell’assemblea condominiale). Sarà una graduatoria a selezionare gli aventi diritto.

Riteniamo che la misura meriti di essere rifinanziata e ci batteremo a partire dal prossimo assestamento di bilancio in tal senso!

Chi è interessato, può trovare informazioni attraverso questo link

https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioBando/servizi-e-informazioni/cittadini/Tutela-ambientale/Gestione-dei-rifiuti/bando-contributi-a-cittadini-per-rimozione-cemento-amianto-da-edifici

Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.