
La notizia che la Vismara Spa di Casatenovo ha ottenuto l’omologa del Tribunale di Reggio Emilia per il concordato in continuità è davvero buona ed importante. Sono molto soddisfatto del risultato ottenuto per l’azienda e per i suoi lavoratori. E non era scontato! Per il momento si ragiona sul mantenimento della produzione a Casatenovo per 5 anni, però l’auspicio è che si possa andare anche oltre, una volta verificati i risultati positivi. Intanto, grazie anche al fatto che le istituzioni si sono mosse all’unisono, abbiamo centrato questo obiettivo molto significativo.
Al riguardo, nel mese di novembre, avevo presentato una mozione urgente, approvata all’unanimità dal Consiglio regionale, che impegnava la Giunta regionale “a farsi parte attiva con il Ministero dello Sviluppo economico e con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali affinché venissero messe in atto tutte le misure per salvaguardare sia l’occupazione dei 164 lavoratori che la produzione dello storico sito di Casatenovo”, ottenendo l’impegno dell’assessore al Lavoro di fare da tramite con i Ministeri romani.
Proprio al momento di chiudere la newsletter, è giunta la notizia che è stato depositato il ricorso di un creditore contro il piano concordatario. Ovviamente quanto fin qui esposto deve dunque essere verificato alla luce dell’esito che avrà il ricorso.