Al Presidente
del Consiglio regionale
Oggetto: calcolo errato tariffe Trenitalia
I sottoscritti consiglieri regionali,
preso atto
del comunicato stampa diffuso da Trenitalia in data 5 febbraio “Trenitalia ha incontrato il 2 febbraio Assoutenti proponendo un percorso finalizzato al superamento della controversia sulla distorsione tariffaria presente attualmente nel sistema di calcolo delle tariffe, riscontrata proprio da Assoutenti”;
rilevato che
Trenitalia ammette le sue responsabilità per il disagio e le recriminazioni dei comitati pendolari di Assoutenti che lamentavano il fatto che, con l’attuale sistema di calcolo, gli abbonamenti sovraregionali arrivano a costare fino al 33% in più di quanto dovrebbero.
L’azienda concorda sul fatto di portare il problema al tavolo della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome per giungere a una nuova intesa che ottimizzi il metodo di calcolo e che contemporaneamente garantisca l’equilibrio economico dei contratti?.
Tutto questo dovrebbe servire a ottenere un riallineamento tariffario ?di compensazione rispetto ai maggiori oneri fatti pagare agli abbonati sovraregionali in questi ultimi anni, in modo da garantire equità e giusto trattamento ai pendolari che usufruiscono del servizio ogni giorno;
interpellano l’Assessore competente per sapere:
che in sede di Conferenza Stato-Regioni, Regione Lombardia si faccia promotrice di un’iniziativa che ristabilisca la metodologia corretta di calcolo delle tariffe;
la stima dei maggiori costi sostenuti dei pendolari lombardi sulle tratte sovraregionali interessate (Milano-Genova, Milano-Torino);
la metodologia per risarcire i pendolari per il danno economico subito.
Milano, 6 febbraio 2017