SICUREZZA SUL LAVORO, APPROVATA IN CONSIGLIO REGIONALE MOZIONE DEL PD

Il Consiglio regionale ha approvato martedì 1 febbraio all’unanimità la mozione urgente presentata dal gruppo consiliare del Partito Democratico sulla sicurezza sul lavoro. Il testo impegna la Giunta regionale ad assumere gli addetti ai controlli in seno alle ATS lombarde, per recuperare la riduzione del 40% registrata negli ultimi anni. … continua

DALLA LEGA SCHIAFFO A CHI LAVORA IN SANITÀ: DI 500 OSSERVAZIONI NON HANNO ACCOLTO PRATICAMENTE NULLA.

La discussione degli emendamenti alla riforma della sanità avvenuta in Commissione Sanità ha riservato un’ulteriore grande delusione. Infatti, di 500 osservazioni portate dai diversi settori del mondo della sanità lombarda, pubblica e privata, quasi non c’è traccia nei pochissimi emendamenti della Lega, uno schiaffo bello e buono.  Ce ne siamo … continua

MISURA B2: BENE L’IMPEGNO DELLA GIUNTA MA LA STRADA PIU’ GIUSTA E’ SOSTENERE PROGETTI DI VITA

Martedì 21 settembre abbiamo presentato in Consiglio Regionale una “question time” a proposito della misura B2 (il bonus per le personali disabili gravi) per chiedere alla Giunta e all’Assessore competente se non ritenesse opportuno, e nel caso con quali azioni, intervenire affinché non rimangano fuori dalla platea dei beneficiari della … continua

DEPOSITATO IL PROGETTO DI LEGGE SULLA SANITA’: A QUANDO UNA VERA DISCUSSIONE?

La Giunta Regionale ha depositato, finalmente, una proposta di legge sulla sanità “Modifiche al Titolo I e al Titolo VII della legge regionale 30 dicembre 2009, n. 33 (Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità)” ed è stato stilato un calendario che dovrebbe portare alla sua approvazione entro … continua

DOPO ANNI DI RICHIESTE, IL NEO ASSESSORE ALLO SVILUPPO ECONOMICO D’ACCORDO CON NOI SU BANDI E FILIERE

Giovedì 11 febbraio si è tenuta una seduta della Commissione IV (Attività produttive, lavoro, istruzione e formazione professionale) dedicata alle linee programmatiche del mandato del neo assessore allo Sviluppo economico, Guido Guidesi. Si è trattato di un confronto utile, anche perché abbiamo notato che l’Assessore ha inserito fra i suoi … continua

I DIRETTI LECCO-MILANO FINO A GIUGNO IN STAZIONE CENTRALE. CHIESTE GARANZIE ANCHE PER IL DOPO. ASSURDO NON SENTIRE I TERRITORI!

Novità sul fronte del trasporto su rotaia da Lecco verso Milano: giovedì 4 febbraio in V Commissione (Trasporti), l’assessore Claudia Maria Terzi ha comunicato che l’attestazione a Milano Centrale continuerà almeno fino a giugno.  L’assessore ha confermato questa decisione, sostenendo che la scelta del cambio a Rogoredo era dovuta al … continua

I NUMERI SULLA MISURA PER LA DOTE UNICA LAVORO PER GLI AUTONOMI NON CONVINCONO!

Non sono rimasto soddisfatto invece della risposta all’interrogazione a risposta immediata di cui ero primo firmatario sulla ‘Dote Unica Lavoro – Fase IV – Indennità di partecipazione lavoratori autonomi’ fornita dall’assessore al Lavoro, Melania De Nichilo Rizzoli, nella seduta di Consiglio di martedì 2 febbraio. La mia richiesta riguardava lo … continua

Disabili, Straniero: “Revisione collocamento mirato: lavoratori come risorsa, non come obbligo di legge”.

È stata approvata, questo pomeriggio, dal consiglio regionale la risoluzione in merito all’applicazione in Regione Lombardia della legge 68/1999 ‘Norme per il diritto al lavoro dei disabili’. Un atto fortemente voluto dal Gruppo regionale del Pd e in particolare dal consigliere Raffaele Straniero che, già nell’estate del 2019, chiese per … continua

“COLPO DI SPUGNA” SULLE SCELTE OPACHE DELLA “LEGGE MANCIA”

Martedì 20 ottobre il Consiglio regionale ha approvato il PDL 137, una proposta di legge mirata ad apportare alcune modifiche alla legge n. 9/2020, pomposamente definita “Piano Marshall” dalla maggioranza di centro-destra, più criticamente “legge mancia” secondo l’analisi fatta dal gruppo del Partito Democratico. Due delle stesse erano certamente condivisibili: … continua

VACCINAZIONE ANTIFLUENZALE IN RITARDO IN LOMBARDIA

Dopo tanto caos, lunedì 19 ottobre finalmente Regione Lombardia è partita con i primi vaccini. Ma per chi e a che prezzo? La vicenda della vaccinazione antinfluenzale in Lombardia è l’ennesima prova di come venga gestita, male, la sanità nella nostra Regione. Da febbraio ad oggi sono state aperte 9 … continua