LA SALUTE DEL LAGO DI ANNONE E LA PISTA CICLO-PEDONALE

Mercoledì 2 febbraio si è svolto ad Annone un incontro pubblico sulla situazione del lago di Annone, sia dal punto di vista della qualità delle acque che da quello della realizzazione dell’anello ciclo-pedonale. Erano presenti i Sindaci o rappresentanti dei cinque Comuni rivieraschi (Patrizio Sidoti di Annone, Angelo Isella di … continua

UN PUNTO TAMPONI SCUOLE A LECCO

Dopo l’annuncio da parte di Regione Lombardia dell’istituzione di “punti tampone” dedicati alle scuole in tutti i territori e la constatazione che in Provincia di Lecco non ne era previsto nemmeno uno, ho lanciato un appello in questa direzione: il giorno successivo l’ATS Brianza ha comunicato che nel bacino di … continua

TEVA DI BULCIAGO: AD UN ANNO DALL’AUDIZIONE, LA SOLUZIONE E’ ARRIVATA!

Sono molto soddisfatto di come si è conclusa la vicenda della Teva di Bulciago che ha visto un esito favorevole, frutto anche dell’impegno delle istituzioni.  Quasi un anno fa, avevo richiesto un’audizione in Commissione IV (Attività produttive) proprio con la proprietà, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali, datoriali e degli enti … continua

ALESSANDRA HOFFMAN ALLA GUIDA DELLA PROVINCIA DI LECCO

Anche la Provincia di Lecco ha un nuovo Presidente. Sabato 18 dicembre, infatti, tutti i consiglieri degli 84 Comuni della Provincia sono stati chiamati a scegliere fra Alessandra Hofmann, candidata  della lista “Casa dei Comuni – Hofmann Presidente” (centro-destra), e Marco Passoni, candidato della lista “La provincia territorio comune” (centro-sinistra).  … continua

Riforma sanitaria, Straniero: “Nella legge l’ospedale di Bellano va valorizzato, non depotenziato”.

Valorizzare e implementare l’offerta dell’ospedale di Bellano nel quadro dei servizi dell’Asst di Lecco, anche trasformandolo in un ospedale di comunità. Lo chiede Raffaele Straniero, consigliere regionale del Pd, in un ordine del giorno che ha presentato e verrà discusso nell’ambito della riforma della sanità lombarda, in trattazione in questi … continua

A PADERNO D’ADDA PER LA NAVIGABILITA’ DEI NAVIGLI LOMBARDI

Venerdì 19 novembre l’Associazione “Riaprire i Navigli” ha organizzato un incontro di presentazione del libro di Roberto Biscardini ed Edo Brichetti, “Le conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi”, cui, oltre al sottoscritto e ai due autori, hanno preso parte i Sindaci di Paderno e Cornate d’Adda, Gianpaolo Torchio e … continua

Riforma sanità, Straniero: “Specializziamo i presidi ospedalieri come il Mandic di Merate”.

Gli ospedali di territorio, quelli più vicini ai cittadini, come il Mandic di Merate, rispondono meglio ai bisogni delle comunità e quindi devono rimanere in vita. Ma possono farlo solo se nei fatti non li si depotenzia e se ciascuno di essi diventa riconoscibile per alcune specialità che vi vengono … continua

I 20 ANNI DELL’OSPEDALE MANZONI DI LECCO

Venerdì 5 novembre ho accettato l’invito del Direttore Generale dell’ASST a partecipare al “Concerto della rinascita”, in occasione dei 20 anni (più 1) dell’Ospedale Manzoni di Lecco. Il concerto si è svolto presso la Basilica di San Nicolò a Lecco ed ha avuto un notevole successo in termini di presenza … continua

10 ANNI DI FILM COMMISSION

Giovedì 4 novembre ho preso parte a Lecco, al Palazzo delle Paure, alla presentazione del libro di Paolo Cagnotto, stampato da CNA Lario Brianza, sui primi 10 anni di attività di Lecco Film Commission. Nel mio intervento ho espresso le congratulazioni per questa iniziativa e, soprattutto, per i 10 anni … continua

LA FIERA DI S. ANDREA AD OGGIONO.

Domenica  24 ottobre ho partecipato all’inaugurazione della 406.ma edizione della Fiera di S. Andrea ad Oggiono, organizzata dalla Pro Loco con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale. Nel mio intervento ho reso omaggio, in questa Fiera della “ripartenza”, al coraggio degli organizzatori, che, per la buona riuscita della manifestazione, va abbinato a … continua