MALTEMPO: PRIORITÀ ALLA PREVENZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO. LO CHIEDE IL TERRITORIO!

I Sindaci dei Comuni della Valsassina e della Valvarrone più danneggiati dalle alluvioni dell’estate 2019 hanno incontrato, nel pomeriggio di martedì 4 agosto, l’assessore regionale al Territorio e Protezione civile Foroni. Si è trattato di un incontro importante e necessario a un anno di distanza dagli eventi alluvionali in Valsassina. … continua

Fondo regionale edilizia sociale

ORDINE DEL GIORNO N. 339 AL PDL 179 Il Consiglio regionale della Lombardia, PREMESSO CHE: le dinamiche dell’attuale società richiedono sempre più case in affitto nelle sue diverse articolazioni: la crisi economica ha ulteriormente acuito il fabbisogno abitativo incrementando, in particolare, in modo significativo il numero di persone che può … continua

Il “caso” Pgt Varenna sui giornali locali

Il ”caso” Pgt di Varenna sui giornali locali.     Lecconotizie.com http://www.lecconotizie.com/attualita/varenna-polo-turistico-a-olivedo-la-regione-ricorre-al-tar-180452/ Resegoneonline.it http://www.resegoneonline.it/articoli-2/Regione-Lombardia-ricorre-al-Tar-contro-il-Pgt-di-Varenna-20140701/

Pgt Varenna: la Giunta ricorrerà al Tar contro il comune

La Giunta regionale ricorrerà al Tar contro il comune di Varenna per il mancato recepimento delle prescrizioni regionali nella formulazione del Pgt. Lo ha annunciato questa mattina in Aula l’assessore regionale al Territorio Viviana Beccalossi rispondendo ad una interpellanza presentata dal consigliere regionale del Pd Raffaele Straniero che chiedeva conto … continua

Il Pgt di Varenna entra in vigore. Cade l’ipotesi dei due atolli, ma…

L’11 giugno scorso è stato pubblicato sul Bollettino ufficiale di Regione Lombardia il piano di governo del territorio del comune di Varenna. Il documento, che aveva destato forti preoccupazioni nella comunità locale e tra gli ambientalisti per l’ipotesi, prevista nella prima formulazione, della costruzione di due atolli nel lago di Como … continua

L’attività a favore del territorio della Provincia di Lecco e il mio lavoro in Regione – CONTINUA!

Carissima/o, sta proseguendo in questo periodo la serie di incontri sul territorio della provincia di Lecco, denominata “Un anno di Regione”, che ho programmato proprio per raccontare ai cittadini il mio primo anno di esperienza come consigliere regionale e per mettermi a loro disposizione per raccogliere idee, proposte, suggerimenti.   Le … continua

A Lecco un utile confronto sulla riforma delle aziende che gestiscono l’edilizia residenziale lombarda

ALER - Rosati, Straniero, Brivo www.raffaelestraniero.it

Su iniziativa del gruppo consiliare del PD Lombardia, si è svolto ieri, lunedì 11 novembre, a Lecco un incontro sul tema “La riforma delle ALER e le esigenze del territorio lecchese”. Si è trattato di un “tavolo istituzionale”, promosso dal consigliere lecchese Raffaele Straniero, nel quale il consigliere Onorio Rosati, … continua

Che cosa si intende per “Programma Regionale di Sviluppo”? Alcune mie riflessioni

Il Programma Regionale di Sviluppo viene redatto dalla Giunta Regionale ed approvato dal Consiglio all’inizio della legislatura, successivamente all’illustrazione del programma di governo. Viene poi aggiornato annualmente attraverso il documento economico e finanziario regionale. Si tratta, come dice il nome, di un documento di natura programmatoria. Quello approvato martedì 9 … continua

Pgt, Gaffuri e Straniero: “L’approvazione del progetto di legge è un buon risultato”

Pgt, Gaffuri e Straniero (PD): “L’approvazione del progetto di legge è un buon risultato ottenuto in tempi rapidi. Ora bisogna lavorare sul contrasto al consumo di suolo” Oggi, durante i lavori d’Aula del Consiglio regionale, è stata approvato il progetto di legge che modifica la legge 12 relativa alle nuove … continua