Commercio su aree pubbliche, tutele per operatori e consumatori

 Assicurare la concorrenza leale, contrastare l’abusivismo, tutelare, allo stesso tempo, il commercio ambulante e il consumatore. Sono questi i principali obiettivi della legge in materia di commercio su aree pubbliche che modifica la legge regionale 6 del 2010 e che è stata approvata martedì 19 aprile dal Consiglio Regionale con il voto positivo del Pd.

ugion

Abbiamo infatti cercato di scrivere insieme una buona norma in grado di tenere conto di tutte le voci e delle esigenze emerse durante le audizioni e di mettere ordine nei mercati stessi, che costituiscono una realtà popolare importante per una gran parte dei cittadini lombardi.

La continuazione naturale di questo provvedimento saranno poi i regolamenti comunali e i calendari stabiliti dagli enti locali, la cui messa in ordine è fondamentale. A supporto di chi esercita questo tipo di commercio itinerante abbiamo fatto poi approvare un ordine del giorno che invita la Giunta a bandire, quanto prima, misure di sostegno per la sostituzione e l’ammodernamento dei mezzi mobili utilizzati dagli ambulanti per non mettere in crisi imprese familiari che già faticano a stare in piedi, dato che, le norme sempre più stringenti rispetto agli accessi in alcune città a seguito delle restrizioni alle emissioni ambientali, costringono alcuni ambulanti a investire ingenti risorse per cambiare i loro furgoni.

Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.