Diritto allo studio universitario

Il Consiglio Regionale della Lombardia

Considerato che

la Costituzione della Repubblica Italiana, all’Articolo 3, sancisce il diritto allo studio affermando che “È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese”;

Rilevato che

il Diritto allo studio universitario in Lombardia negli ultimi anni è stato finanziato in gran parte con le risorse provenienti dalla tassa regionale pagata dagli studenti lombardi, mentre modeste risultano le risorse aggiuntive regionali e preso atto del Pdl 16 “Assestamento di bilancio 2018-2020”;

Dato che

Sussistono in Lombardia studenti risultati idonei per il riconoscimento della borsa di studio, ma non beneficiari del sussidio stesso per mancanza di risorse e che non è possibile garantire un effettivo diritto allo studio, soprattutto in un momento di crisi economica come quello attuale, senza un’offerta di servizi completa che comprenda tutte le spese effettivamente a carico di coloro che affrontano il periodo degli studi privi di mezzi propri, come per esempio le spese di alloggio, trasporto, fruizione culturale, acquisto del materiale scolastico, connessione internet, dotazione tecnologica, etc.;

Impegna la Giunta regionale:

A garantire a tutti gli aventi diritto la rispettiva borsa per il diritto allo studio, incrementando le risorse regionali destinate ai fondi corrispettivi;

A finanziare i fondi per il Diritto allo studio Universitario, garantendo l’erogazione dei servizi essenziali per gli studenti universitari, prevedendo anche risorse in bilancio da destinare alle agevolazioni per il trasporto di studenti fuori sede;

Ad assumere tali interventi a valere sulle risorse di bilancio regionale 2018/2020;

A dare vita a un sistema di welfare per gli studenti universitari, coinvolgendo gli atenei e le diverse realtà sociali ed economiche presenti sul territorio lombardo.

Milano, 26 luglio 2018

Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.