DOPO ANNI DI RICHIESTE, IL NEO ASSESSORE ALLO SVILUPPO ECONOMICO D’ACCORDO CON NOI SU BANDI E FILIERE

Giovedì 11 febbraio si è tenuta una seduta della Commissione IV (Attività produttive, lavoro, istruzione e formazione professionale) dedicata alle linee programmatiche del mandato del neo assessore allo Sviluppo economico, Guido Guidesi.

Si è trattato di un confronto utile, anche perché abbiamo notato che l’Assessore ha inserito fra i suoi obiettivi alcune delle proposte che avanzavamo da anni a Regione Lombardia, in particolare l’invito a emanare bandi con maggiore frequenza e regolarità e a puntare ad una loro semplificazione e la richiesta di prestare maggiore attenzione alle filiere produttive, anche abbandonando la logica dei codici Ateco largamente utilizzata nei provvedimenti sui ristori. Naturalmente, a fianco della soddisfazione generata dalle comunicazioni dell’Assessore, si unisce la volontà di tenere costantemente monitorata la situazione per verificare l’effettiva attuazione dei propositi dichiarati.

Nel mio intervento, nel corso del dibattito che ne è seguito, ho esplicitato altre proposte che formuliamo alla Giunta Regionale sui temi dello sviluppo economico: un potenziamento dell’accesso al credito e una maggiore capitalizzazione delle micro e piccole imprese, l’affiancamento alle politiche di formazione dei dipendenti anche una formazione specifica per i titolari delle piccole e medie imprese, l’investimento sulla formazione tecnica superiore per consentire un migliore incrocio tra domanda e offerta di lavoro, così da garantire una manodopera qualificata e preparata per entrare direttamente in azienda.

Sui temi di carattere economico che ritengo più urgenti per la nostra Regione è uscita lunedì 22 febbraio una mia intervista su “Il Giornale di Lecco”.

Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.