Euro 3 diesel, Straniero: “Serve omogeneità nell’applicazione delle sanzioni, stabilendo la minima per i primi mesi”.

La Regione coordini i Comuni per una omogeneità nell’applicazione delle sanzioni, stabilendo la minima per i primi mesi. A chiederlo, con una mozione depositata oggi  è il Consigliere regionale Raffaele Straniero che spiega:” Dal 1 ottobre, per le nuove disposizioni introdotte dalla Regione per migliorare la qualità dell’aria,   vige il divieto di circolazione  in tutti i giorni feriali per   gli euro 3 diesel, divieto che comporta  per chi lo viola il pagamento di una  sanzione che  può variare  dai 75 ai 450 euro”.

 

“In questi primi giorni- sottolinea Straniero-  i Comuni, esercitando una discrezionalità che  la normativa consente,   hanno applicato sanzioni di importi diversi per la medesima infrazione.  Un fatto che genera confusione e non aiuta a far rispettare  il provvedimento. Per questo chiediamo alla Regione  di  istituire una struttura di coordinamento con i Comuni per definire una campagna informativa e  stabilire criteri di esenzione.  Per i  primi mesi, inoltre, pur nel rispetto della libertà dei Comuni, chiediamo  di applicare la sanzione minima e  uniformarne gli importi su tutti i territori ”.

Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.