Fermata di interscambio a Camerlata (Co) QT

INTERROGAZIONE CON RISPOSTA IMMEDIATA IN AULA 1102QT

Al Presidente del

Consiglio regionale

Oggetto: POR FESR 2007-2013, Progetto ID36302599, Fermata d’interscambio ferroviario a Camerlata (Comune di Como)

I sottoscritti consiglieri regionali,

CONSIDERATO CHE:

nella tabella Allegato 2 alla DGR 30 maggio 2012 n. IX/3551 “Programma Operativo Competitività Regionale e Occupazione FESR 2007/2013: Approvazione del programma degli interventi finanziabili a seguito di procedura concertativa-negoziale per l’attuazione dell’Asse 3 Mobilità Sostenibile” è stato individuato come finanziabile a seguito di disponibilità di risorse il progetto “Fermata d’interscambio di Camerlata in Comune di Como” (soggetto beneficiario RFI Spa; costo progetto € 7.500.000,000; costo massimo ammissibile progetto € 7.500.000,00; % massima di cofinanziamento su spesa ammissibile 80%; contributo massimo € 5.000.000,00);

l’unificazione delle stazioni ferroviarie di Como Camerlata (Ferrovienord) e Albate – Camerlata (RFI) è intervento previsto nell’Aggiornamento del Piano Territoriale Regionale – Anno 2013 (ex art. 22 l.r. 12/2005) approvato contestualmente al Programma regionale di sviluppo della X legislatura con deliberazione del Consiglio regionale 9 luglio 2013 n. X/78;

con deliberazione 23 luglio 2013 n. X/92 “Ordine del giorno concernente l’assestamento al bilancio per l’esercizio finanziario 2013 ed al bilancio pluriennale 2013/2015: progetto Fermata d’interscambio di Camerlata in comune di Como” il Consiglio regionale ha invitato ulteriormente la Giunta regionale a confermare il finanziamento del progetto nell’ambito del POR FESR 2007/2013;

OSSERVATO CHE:

Lombardia Notizie in data 14 gennaio 2014 ha riportato la notizia del decreto regionale di assegnazione del contributo di 5 milioni di euro a Rete Ferroviaria Italiana per il progetto “Fermata di interscambio di Camerlata in comune di Como”, con connessa realizzazione di parcheggio di interscambio per circa 250 posti autobus, bus e posteggio biciclette, due nuove banchine con pensiline in corrispondenza dei binari di RFI e un sovrappasso ciclopedonale di collegamento;

secondo quanto riportato da Lombardia Notizie, «Il decreto, notificato da Regione Lombardia a Rfi, prevede, oltre al contributo economico, una serie di indicazioni sui tempi di realizzazione dei lavori, come richiesto dai finanziamenti europei Por/Fesr, pena la decadenza dei contributi stessi»;

nell’occasione l’allora assessore regionale a Infrastrutture e Mobilità dichiarava a Lombardia Notizie: «Entro la fine del mese di febbraio Rfi dovrà predisporre il progetto e indire la gara d’appalto e il cantiere dovrà essere aperto entro il 31 maggio»;

TUTTO CIÒ RICORDATO E PREMESSO

INTERROGANO L’ASSESSORE REGIONALE COMPENTE PER SAPERE:

qual è lo stato di avanzamento degli atti necessari alla realizzazione del progetto “Fermata d’interscambio di Camerlata in Comune di Como” con opere finanziate nell’ambito del POR FESR 2007-2013.

Milano, 3 giugno 2014

GAFFURI, ROSATI, BRAMBILLA, ALLONI, STRANIERO, GIRELLI

Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.