
Elettrificazione, il Piano nazionale di ripresa e resilienza finanzierà la Como-Lecco e anche la Milano-Lecco via Monza-Molteno, la tratta del più conosciuto Besanino. “Un successo che dobbiamo al lavoro fatto dal Governo e dai nostri parlamentari del territorio, ma anche dall’ex sindaco di Besana Brianza Sergio Cazzaniga, che ci ha sempre creduto”, commentano Raffaele Straniero e Gigi Ponti, consiglieri regionali del Pd.
“Un progetto sostenuto dai Comuni monzesi e lecchesi e dai loro amministratori, dai Comitati pendolari, dalle comunità che insistono sulla tratta Monza-Lecco e che non volevano perdere questa linea ferroviaria – proseguono i due esponenti dem – Lo chiedevano tutti: la linea non andava dismessa, ma semmai sostenuta e rilanciata. Elettrificare significa voler bene all’ambiente e dare un servizio in più ai cittadini perché migliore. Ora la sfida sarà di fare presto e bene, senza ulteriori indugi”.
“L’elettrificazione della linea ferroviaria Como-Lecco – sostengono Raffaele Straniero e Angelo Orsenigo, consiglieri regionali del Pd, che per primi, in sinergia con i parlamentari del territorio, si sono fatti promotori del progetto con il Governo durante la presente e passata amministrazione – è stata inserita nel Piano nazionale di ripresa e resilienza del Governo Draghi. È un ottimo risultato che porterà immensi benefici per i viaggiatori, pendolari e turisti, non solo nelle province di Como e Lecco, ma in tutta la Lombardia. L’elettrificazione sta, dunque, per diventare realtà. Il nostro ringraziamento va ovviamente ai due Governi, quello attuale e quello precedente, che hanno accolto la richiesta dei territori, ritenendo l’opera strategica e urgente per la ripresa e lo sviluppo della nostra regione dopo la pandemia”.