I sottoscritti Consiglieri regionali,
PREMESSO CHE:
il Sistema Regionale (SIREG) è strutturato in molteplici società che sono chiamate a svolgere rilevanti funzioni di interesse pubblico (finanza regionale, infrastrutture, sostegno all’innovazione, welfare, ecc.);
in questi anni il settore è stato interessato da un importante riassetto normativo che ha sempre più riportato le attività regionali esternalizzate attraverso le società regionali all’interno del perimetro pubblico;
il settore, per come è stato strutturato dalla Regione risente, a seguito del modificato quadro normativo nazionale, ancora di una necessaria trasformazione in grado di garantire una maggiore trasparenza e una migliore autonomia gestionale delle società;
in questi anni alcune società portanti del sistema (vedi Infrastrutture lombarde, Ferrovie Nord Milano, ecc.) non sono stati esenti di gravi fatti di “mala gestione” oggetti di indagine da parte della magistratura;
Finlombarda è interessata ad un progetto di trasformazione come “operatore finanziario unico regionale” e pertanto vigilato dalla Banca D’Italia, ma dimostra difficoltà ad adeguarsi alle condizioni poste dalla Banca D’Italia stessa;
in questa situazione di estrema delicatezza, per responsabilità dell’unico socio, sia Infrastrutture Lombarde, sia Finlombarda mancano del Direttore Generale;
CONSIDERATO CHE:
l’incertezza nel quadro di comando si può configurare come un danno societario;
INTERROGANO IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PER SAPERE:
cosa intende fare il socio Regione per mettere le società Finlombarda e Infrastrutture nelle condizioni di una piena operatività e consentire a Finlombarda di adempiere a tutte le richieste formulate da Banca D’Italia per la sua trasformazione.
Milano, 1 giugno 2016
Enrico Brambilla
Fabio Pizzul
Luca Gaffuri
Raffaele Straniero
Onorio Rosati