I NUMERI SULLA MISURA PER LA DOTE UNICA LAVORO PER GLI AUTONOMI NON CONVINCONO!

Non sono rimasto soddisfatto invece della risposta all’interrogazione a risposta immediata di cui ero primo firmatario sulla ‘Dote Unica Lavoro – Fase IV – Indennità di partecipazione lavoratori autonomi’ fornita dall’assessore al Lavoro, Melania De Nichilo Rizzoli, nella seduta di Consiglio di martedì 2 febbraio.

La mia richiesta riguardava lo stato di avanzamento della misura, in particolare il numero di lavoratori che hanno presentato la domanda nell’ambito della Dote unica lavoro e le tempistiche di attivazione della seconda fase, relativa al pagamento del contributo da partecipazione al percorso di politica attiva.

Questa misura particolare di Dote unica lavoro, rivolta ai lavoratori autonomi senza partita Iva, si articola infatti in due fasi: la prima comprende la presentazione della domanda di dote nell’ambito della Dul, con manifestazione di interesse a ricevere il contributo; la seconda prevede la domanda vera e propria di contributo, da effettuarsi durante il percorso di dote e non prima di aver fruito di almeno 10 ore di servizi al lavoro e alla formazione.

La risposta dell’Assessore è stata poco soddisfacente, un po’ nebulosa sui numeri, ma soprattutto poco incoraggiante per il funzionamento della misura, in quanto abbiamo appreso che avrebbero fatto domanda solo circa un centinaio di lavoratori. Speriamo di avere dati più chiari nel testo scritto che ho sollecitato all’assessore, ma soprattutto vorremmo avere elementi per capire cosa non funziona e dove bisogna apportare miglioramenti.

Infatti i diversi avvisi sui ristori rivolti alle imprese di Regione Lombardia hanno già palesato diverse economie di spesa, in un caso il 30%, in un altro addirittura il 70%, che non costituiscono certamente un buon indice di funzionamento.  

E anche per quest’ultima misura messa in campo dalla Giunta regionale si annuncia un nuovo “flop”, anche se aspettiamo i numeri per poter esprimere un giudizio definitivo.

Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.