INTERROGAZIONE SULLA TRATTA LECCO – COMO

treno

Lo scorso 29 settembre l’assessore regionale ai trasporti Alessandro Sorte è intervenuto in Commissione Trasporti per rispondere ad una interrogazione che ho presentato con il collega Luca Gaffuri, in merito alla linea Como – Molteno – Lecco.

Nello specifico avevamo chiesto all’Assessore:

  1. se la Regione fosse a conoscenza dell’episodio avvenuto il 26 luglio scorso quando un convoglio ferroviario Trenord è transitato presso il comune di Lurago d’Erba, con il passaggio a livello aperto, senza che venisse dato il segnale agli automobilisti, quali ne fossero state le cause e che iniziative fossero state assunte nei confronti del gestore RFI per accertare le condizioni di sicurezza della linea, con particolare riferimento ai passaggi a livello;

  2. quali atti la Regione avesse posto in essere a proposito dell’episodio avvenuto il 24 giugno 2015 quando si è verificato un principio di incendio nella stazione di Como San Giovanni, per verificarne le cause con il gestore Trenord;

  3. quali atti avesse adottato la Regione per chiarire le cause della perdurante insufficienza degli indici di affidabilità di questa linea, che si colloca agli ultimi posti della Regione;

  4. se la Regione ritenesse adeguato che Trenord proceda alla totale soppressione del servizio nel mese di agosto e nei giorni festivi;

  5. quali fossero gli intendimenti della Regione circa lo sviluppo ferroviario della direttrice Como Molteno Lecco e quali i risultati del tavolo di lavoro per il rilancio di questa tratta costituito il 18 febbraio 2016.

Dall’assessore abbiamo avuto, purtroppo, una risposta solo parziale. In pratica si è limitato ad affermare che il transito del treno a Lurago è avvenuto rispettando i protocolli di sicurezza (velocità bassissima e presenza della Polizia locale) e che il principio di incendio si è verificato per un guasto all’impianto elettrico senza che in quel momento vi fossero passeggeri sul treno. Ha anche ammesso la bassa affidabilità della linea, che però è leggermente migliorata a seguito dell’arricchimento di servizi in vigore dal 1 novembre 2015.

A mio giudizio, la sicurezza rimane ancora un tema ancora da affrontare seriamente, non possono certamente bastare le risposte fornite. Si registrano, infatti, ripetuti guasti ai passaggi a livello, un problema che denunciamo da tempo e che ancora deve essere risolto. A questo poi si aggiungono le soppressioni delle corse che causano gravissime ripercussioni sulla qualità della vita degli utenti e rispetto alle quali l’assessore non ha spiegato né quali siano le cause né quale siano le prospettive per evitare che i problemi si ripetano. Come pure ritengo che non possa essere sospeso tutti gli anni il servizio ferroviario sulla linea per tutto il mese di agosto.

Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.