INTERROGAZIONE
a risposta immediata in aula
IQT 1045 – EXPO 2015
Al Signor Presidente
del Consiglio regionale
OGGETTO: EXPO 2015 – Promozione dei territori.
I sottoscritti Consiglieri Regionali
Premesso che mancano ormai meno di 600 giorni ad EXPO 2015, che si svolgerà a Milano dal 1 maggio al 31 ottobre 2015 e che avrà come tema “Nutrire il pianeta, energia per la vita”;
Ricordata l’importanza dell’esposizione universale, che possiamo iniziare a tradurre nei numeri come segue:
133 paesi partecipanti;
20.000.000 di turisti, di cui si presume il 25% stranieri (ca. 5.000.000), con punte di 250.000 visitatori al giorno;
25 miliardi di produzione aggiuntiva e 200 mila persone impiegate: questo il possibile indotto fino al 2020, secondo un recente studio condotto dalla Camera di Commercio di Milano ed EXPO 2015 SpA;
Preso atto che l’evento rappresenta quindi un’opportunità “unica” per l’economia italiana e lombarda in diversi settori, dall’incoming turistico alla filiera agroalimentare, su cui deve convergere l’impegno ed il contributo di istituzioni e forze politiche in piena trasparenza, senza sovrapposizioni e sprechi di denaro pubblico;
Visto il “Programma Regionale di Sviluppo della X legislatura”, che tra i risultati attesi prevede anche la realizzazione di EXPO 2015 come opportunità di promozione del sistema lombardo;
Preso atto che nel corso dello scorso mese di agosto, mentre Regione Lombardia comunicava la costituzione di una nuova società, Explora, incaricata di valorizzare al massimo il rilancio dell’offerta turistica del territorio lombardo, sul sito di EXPO 2015 veniva pubblicato un comunicato stampa relativo alla convenzione sottoscritta dalla società EXPO 2015 SpA con ENIT, sempre in materia di promozione turistica;
Vista la relazione in data 26.09.2013 di Fabrizio Sala, Sottosegretario all’Expo e all’internazionalizzazione delle imprese di Regione Lombardia, nella quale si precisa che la società “EXPLORA” “promuoverà il turismo del territorio lombardo e non solo presso i grandi tour operator mondiali gestendolo in maniera integrata con le realtà istituzionali associative locali coinvolte per l’ EXPO”;
Vista inoltre la DGR n. X/719 del 27.09.2013 avente ad oggetto “Partecipazione all’organizzazione di iniziative di rilievo regionale proposte da soggetti pubblici e non profit – Ottobre 2013” con cui si impegna la spesa di Euro 30.000,00.= per l’evento di presentazione della nuova società “EXPLORA” che si terrà al porto di La Spezia il 3 ottobre 2013;
Considerato che la Convenzione con ENIT firmata dal Presidente dell’Agenzia, PierLuigi Celli, e dall’Amministratore Delegato di Expo 2015 S.p.A., Giuseppe Sala è finalizzata alla definizione di un piano congiunto per l’offerta di prodotti da legare a Expo Milano 2015, mirato ad intercettare soprattutto i turisti a medio e lungo raggio e a prolungarne la permanenza in Italia in occasione della loro visita all’Esposizione Universale di Milano e che sarà predisposto con le Regioni un Tavolo congiunto “Turismo per Expo 2015”, con l’obiettivo di innovare la filiera del turismo in Italia e lo sviluppo di un progetto di e-tourism che possa favorire la connessione tra Regioni e Paesi partecipanti, creando opportunità sinergiche di promozione di iniziative associate al prodotto enogastronomico, filo conduttore dell’Expo del 2015;
Ritenuto che l’azione di Regione Lombardia dovrebbe sempre perseguire obiettivi di efficacia, economicità e trasparenza;
Interrogano l’Assessore competente
affinché riferisca all’Aula per sapere:
. Quali incarichi saranno attribuiti in relazione ad EXPO 2015 alla società Explora, quali le spese previste e quali le differenze con il ruolo già ricoperto da Enit in tema di promozione dei territori.
Milano, 3 ottobre 2013
MARCO CARRA
AGOSTINO ALLONI
CORRADO TOMASI
GIUSEPPE VILLANI
ENRICO BRAMBILLA
RAFFAELE STRANIERO
LINK BANCA DATI REGIONE LOMBARDIA: CLICCA QUI