LA CHIUSURA DEL PONTE DI PADERNO: DUE MOZIONI PER LIMITARE I DISAGI DEI PENDOLARI

Due mozioni, l’una proposta dalla maggioranza e l’altra dalla minoranza, a proposito della chiusura del Ponte San Michele, fra i Comuni di Paderno d’Adda e di Calusco d’Adda, sono state approvate nella seduta di Consiglio Regionale di martedì 18 settembre.
Le stesse impegnano la Regione ad attivarsi da subito per limitare i disagi delle migliaia di pendolari che ogni giorno utilizzavano il ponte. In particolare il mio voto, convintamente favorevole, è stato legato alla necessità che la Regione metta in campo da subito azioni volte a trovare percorsi alternativi per i pendolari. Così come è essenziale l’attivazione di un tavolo di coordinamento con tutti gli attori coinvolti per il monitoraggio delle misure intraprese.
L’intervento di manutenzione straordinaria del Ponte si è reso chiaramente necessario, dato che il deterioramento della struttura è stato superiore al previsto. La Regione stessa, nella scorsa legislatura, aveva stanziato un milione e mezzo di euro per la manutenzione della parte stradale del Ponte su sollecitazione dei consiglieri del territorio lecchese e bergamasco, che avevo avuto l’onere di coordinare in un “tavolo” convocato ad hoc, mentre FF.SS. hanno finanziato l’intervento sulla parte ferroviaria per 20 milioni di euro.

Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.