LA LEGGE SULL’AGRICOLTURA SOCIALE

Una delle poche eccezioni in questo senso è rappresentata dalla legge sull’agricoltura sociale, approvata dal Consiglio Regionale nella seduta di martedì 28 novembre.

L’agricoltura sociale ha avuto in questi ultimi anni un notevole sviluppo. Solo nel 2012 l’Unione europea consigliava ai suoi Stati membri di dotarsi di norme ad hoc.

La Lombardia, grazie all’iniziativa del nostro gruppo consiliare, ha ora una legge regionale in materia, approvata con l’astensione di Lega e Lista Maroni.

Il concetto di agricoltura sociale è innovativo, ma in realtà è anche antico, perché a ben vedere da sempre la cultura contadina si è adoperata per l’accoglienza e l’ospitalità. L’agricoltura sociale, dunque, coniuga il lavoro con la solidarietà.

L’agricoltura non è più solo un’attività legata esclusivamente alla produzione di alimenti, ma sta ormai lasciando il posto a un’idea più complessa che vede al centro la multifunzionalità del sistema agricolo. In questo contesto l’agricoltura si configura come attività che affianca alla tradizionale funzione di produzione di beni alimentari la capacità di generare servizi connessi, sia orientati al mercato, sia in grado di dare luogo a valori di utilità pubblica di assoluto rilievo. È questo lo scenario in cui si inserisce l’agricoltura sociale: una forma di agricoltura che fornisce in modo continuativo, oltre all’attività agricola, servizi rivolti all’integrazione sociale e al reinserimento lavorativo di soggetti svantaggiati come ex-detenuti, ex-alcolisti, ex-tossicodipendenti, malati psichici, persone diversamente abili. Svolgere questo tipo di attività non solo permette alle persone svantaggiate di reinserirsi nella sfera produttiva e di ritrovare il contatto con la natura, ma ha anche effetti positivi sul loro benessere e sulla loro condizione di salute, promuove il loro reinserimento sociale, ne migliora la capacità di apprendimento e l’autostima, e rafforza quindi la loro partecipazione alla vita sociale.

Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.