LA NOSTRA FAMIGLIA: L’AUDIZIONE IN COMMISSIONE ATTIVITA’ PRODUTTIVE

Affrontare le problematiche che affliggono l’associazione La Nostra Famiglia e i suoi lavoratori nelle sedi giuste: in sintesi è questa la richiesta che ho fatto giovedì 14 gennaio, al termine dell’audizione in Commissione IV (Attività produttive) con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali.

Dopo aver espresso la mia totale solidarietà ai lavoratori, ho ringraziato il presidente della Commissione per aver calendarizzato questa audizione che ritenevo importante per capire dai sindacati cosa stesse succedendo ai dipendenti de La Nostra Famiglia, per noi una vera e propria istituzione che merita la massima attenzione.

Ho anche ricordato che è già un anno che è stata posta la questione de La Nostra Famiglia a Regione Lombardia. Era, infatti, il febbraio 2020 quando chiedemmo di ascoltare le rappresentanze dell’associazione e dei lavoratori in una seduta congiunta delle Commissioni Attività produttive e Sanità. Il tema del cambio del contratto, che preoccupa non poco le maestranze e i sindacati perché considerato più penalizzante, si intreccia difatti con quello della remunerazione delle prestazioni di altissima specializzazione rese da La Nostra Famiglia. I servizi resi, infatti, non possono  adeguatamente remunerati dalle tariffe che Famiglia, che non possono essere adeguatamente compensate dalle tariffe che pratica Regione Lombardia ma meritano un riconoscimento economico specifico. Da qui le difficoltà a far quadrare il bilancio e le conseguenze che ne scaturiscono.

Perciò, per tenere insieme le due questioni, sarebbe quanto meno opportuna una valutazione univoca delle due Commissioni. Il presidente della Commissione Attività produttive ha accolto la mia richiesta: attendo dunque un’audizione congiunta che mi auguro si possa tenere in tempi brevi e possa contribuire a trovare una soluzione alla vertenza de La Nostra Famiglia.

Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.