LA NUOVA LEGGE REGIONALE SUI PARCHI – FORUM AMBIENTE

Sono stato invitato mercoledì 2 novembre a partecipare ai lavori del Forum Ambiente del Partito Democratico per parlare della nuova legge regionale sui parchi (PDL 308), che è poi approdata martedì 15 novembre in aula consiliare per la discussione e l’approvazione.

parco

Il passaggio in Commissione VIII ha modificato in diverse parti il testo proposto dalla Giunta Regionale. Questa proposta di legge rimane peraltro fondata principalmente sulla riorganizzazione delle aree protette (parchi regionali, riserve naturali, monumenti naturali, Siti Natura 2000, Parchi locali di interesse sovraccomunale), attraverso un processo che dovrebbe partire da una proposta di definizione di nuovi Ambiti regionali di sviluppo sostenibile formulata dai Parchi ed approvata dalla Giunta Regionale. Questi ambiti dovranno essere definiti all’interno di nove macroaree individuate in allegato alla proposta di legge.

Il gruppo consiliare del PD, pur avendo contribuito a migliorare il testo con alcune proposte, ha espresso in Commissione VIII voto contrario perché lo ritiene comunque molto limitato.

E’ evidente infatti che per la maggioranza si tratta solo di un’opera di razionalizzazione e di risparmio, nemmeno fossero uffici o sportelli territoriali inutili; noi, invece, vogliamo valorizzare il concetto di area protetta, con un allargamento della partecipazione a sindaci e Comuni, con un ruolo di primo piano dei territori e dei loro rappresentanti, con una visione a largo raggio che tiene dentro la lotta all’inquinamento e al consumo di suolo. Ebbene, nella legge che propone il centrodestra non c’è nulla di tutto questo. Anzi! 

L’incontro tenuto al Forum Ambiente ha permesso di approfondire questa proposta di legge e di recepire alcune proposte e suggerimenti che, comunque, il nostro gruppo ha cercato, ahimè invano, di riproporre in sede di approvazione della legge. Per cui il voto del Pd non ha potuto che essere negativo anche in aula.

Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.