Nella seduta di martedì 24 gennaio il Consiglio Regionale ha approvato all’unanimità una risoluzione riguardante l’impianto di termovalorizzazione di Valmadrera ed il progetto di teleriscaldamento che dovrebbe essere avviato in base all’autorizzazione regionale inerente l’impianto stesso.
Il documento invita il Presidente e la Giunta Regionale “ad attivare un tavolo tecnico di lavoro con la Direzione Generale competente di Regione Lombardia e la ditta Silea S.p.A, al fine di tenere costantemente monitorato l’iter della prescrizione della realizzazione della rete di teleriscaldamento legata all’impianto di incenerimento rifiuti di Valmadrera (LC), con particolare riferimento all’esito dell’effettuazione:
– dell’indagine epidemiologica attualmente in corso sugli impatti sulla salute generati dall’impianto, avvalendosi dell’ATS della Brianza, facendo riferimento alle “Linee guida“ di cui alla deliberazione della Giunta regionale 8 febbraio 2016, n. 4792;
– di una ricognizione degli impianti di riscaldamento domestico che verrebbero sostituiti dalla rete di teleriscaldamento, al fine di determinarne la tipologia (caldaie a metano, GPL, gasolio…);
– di un confronto di carattere quantitativo e qualitativo, a parità di calore generato, tra la stima delle emissioni delle caldaie esistenti che verrebbero sostituite e quelle dell’impianto di incenerimento;
– di un’analisi delle aree territoriali di ricaduta degli inquinanti presenti nelle emissioni dell’inceneritore al fine di verificare se queste coincidano con le aree che godrebbero del miglioramento ambientale dovuto alla sostituzione degli impianti di riscaldamento domestico con il teleriscaldamento;
– di una valutazione tecnico-economica finalizzata a individuare le tempistiche e le modalità di possibile riconversione dell’impianto di incenerimento, con particolare riferimento al sistema di alimentazione della rete di teleriscaldamento.”.
Nel mio intervento in aula ho sottolineato come la risoluzione sia stata costruita con l’intento di “tenere insieme” tre fattori importanti: la salute dei cittadini, le politiche energetiche e la gestione dei rifiuti.