Dopo l’approvazione da parte della V Commissione, di cui ho dato conto nell’ultima newsletter, anche il Consiglio regionale ha licenziato all’unanimità martedì 16 aprile la risoluzione sulla navigazione dei laghi lombardi che impegna la Giunta a sollecitare il Governo affinché dia attuazione al decreto legislativo del 1997 che stabilisce il passaggio della gestione del trasporto pubblico sui laghi alle Regioni.
E’ chiaro che il passaggio in Consiglio Regionale è solo un punto di partenza e non di arrivo: la meta è difatti l’attuazione da parte del Governo della “regionalizzazione” del servizio, che ha bisogno di essere notevolmente migliorato in termini di efficienza e la cui importanza non è da intendere solo in chiave turistica ma anche dal punto di vista della mobilità.
Nel testo finale della risoluzione è stata recepita la mia proposta di modifica che stabilisce che la Regione debba coinvolgere gli enti locali e gli altri enti già coinvolti nella gestione dei laghi, di modo che il servizio sia veramente aderente alle esigenze del territorio.