Malfunzionamento del Passaggio a livello “Gera Lario”

Il sottoscritto consigliere regionale

Ricordato che

tutt’oggi la consistenza dei passaggi a livello nel territorio della Regione Lombardia risulta pari a 801 passaggi a livello, di cui 607 interessanti la viabilità pubblica e 194 in concessione ad utenti privati e che dunque vi è la necessità di procedere celermente con il piano di soppressione, anche con il cofinanziamento di RFI;

premesso che

un funzionamento anomalo di un passaggio a livello può determinare anche eventi tragici;

vista

la notizia, riportata anche sui giornali locali in data 16 aprile 2017, che nei pressi della località di Sant’Agata, frazione di Gera Lario al confine della Valtellina, lungo la linea ferroviaria Colico-Chiavenna, non si è abbassata la sbarra del passaggio a livello ma il treno è passato lo stesso, fortunatamente senza nessuna conseguenza;

visto che

si tratta comunque di un caso grave sul quale è necessario fare chiarezza per evitare che si possa ripetere nell’ottica della sicurezza delle persone;

considerato che,

purtroppo, casi simili non sono infrequenti ed interessano diverse linee ferroviarie della Lombardia;

s’interroga l’assessore competente

per sapere:

  • se è a conoscenza dell’episodio sopra descritto;
  • i motivi del malfunzionamento del passaggio a livello di cui sopra e se si siano già verificati altri casi lungo la linea in questione;
  • se, attraverso la banca data sicurezza di RFI, può riferire il numero di eventi anomali che si sono verificati negli ultimi tre anni, divisi per singole province.

Milano, 3 maggio 2017

Raffale Straniero

Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.