Odg n. 79 Pdl 47 – Programmazione dei treni veloci per il collegamento dei capoluoghi di provincia

Ordine del Giorno n. 79

PDL N. 47

“Assestamento al bilancio per l’esercizio finanziario 2013

ed al bilancio pluriennale 2013/15 a legislazione vigente e programmatico –

I provvedimento di variazione con modifiche di leggi regionali”

Oggetto: programmazione dei treni veloci per il collegamento dei capoluoghi di provincia

Il Consiglio regionale della Lombardia

Vista

La L.R n.6/2012 che disciplina la riforma del settore dei trasporti, di cui alla lettera f): Regione Lombardia garantisce nel trasporto pubblico regionale le relazioni dirette tra i Comuni capoluogo di provincia e il capoluogo di Regione

Ricordata l’esperienza del “Lombardia express”, un servizio sperimentale ferroviario di natura veloce, che dal 17 settembre 2012 al 7 gennaio 2013 ha collegato le province di Bergamo, Varese e Milano con una corsa mattutina ed una serale, con costi elevati e l’esclusione delle fasce pendolari

Convinti della necessità di far tesoro delle esperienze fin qui avviate e di rilanciare il tema posto dai pendolari, i quali chiedono di incrementare le corse dirette, con minori tempi di percorrenza

Richiamate le due recenti proposte avanzate nella provincia di Cremona ed in particolare

– la presentazione della proposta ufficiale di fattibilità del treno veloce e diretto Crema-Milano, avvenuta nella riunione del quadrante est del Tpl territoriale lo scorso 16 maggio

– la richiesta di fattibilità avanzata dal Comune di Cremona e dai pendolari sulla linea Milano-Cremona-Mantova, per diminuire i tempi di percorrenza e avere la possibilità di un treno veloce su Milano

Consapevoli della necessità di miglioramento del servizio offerto e di fornitura di nuovo materiale rotabile su tutte le linee lombarde

S’impegna la giunta

– a compiere, entro il 31 dicembre, tutte le valutazioni tecnico-economiche sui due progetti veloci sopra menzionati

– a collaborare attivamente con il Comuni di Crema e Cremona, con le province interessate e i Comuni presenti sull’asta della linea Milano-Cremona-Mantova.

– ad elaborare un nuovo piano orario che riguardi le direttrici tra Milano-Lodi-Piacenza-Parma-Bologna, di concerto con la Regione Emilia Romagna, in grado di liberare alcune tratte e rendere più funzionale il servizio per le esigenze dei pendolari nel sud della Lombardia

Milano, 23 luglio 2013

Agostino Alloni

Gian Antonio Girelli

Onorio Rosati

Raffaele Straniero

Jacopo Scandella

Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.