Ordine del Giorno
Progetti di legge abbinati n. 28/18
“Disposizioni transitorie per la pianificazione comunale. Modifiche alla l.r. 11 marzo 2005, n.12 (Legge per il governo del territorio)”
Il Consiglio Regionale
Premesso che:
– la dimensione di buona parte dei comuni lombardi non consente loro di essere in grado di affrontare, soprattutto per il futuro (dato il quadro economico degli Enti Locali), una pianificazione territoriale che si limiti ai meri confini comunali;
– il governo del territorio è un valore soprattutto in una Regione come la Lombardia, in cui si è costruito, sottraendo spazio agricolo, anche laddove non era necessario ai fini dell’utilizzo, generando centinaia di migliaia di metri cubi inutilizzati;
– la gestione associata dei servizi ha mostrato come l’orientamento ad un’area territoriale più ampia (più comuni associati) consente una migliore analisi del fabbisogno ed una risposta più organica e strutturata;
– la normativa sul futuro delle Province non è ancora delineata con chiarezza, e le funzioni e gli strumenti di questi enti, come i P.T.C.P., verranno rivisti di conseguenza;
Considerato che:
– l’indipendenza dei comuni nel determinare le esigenze del rispettivo territorio è sicuramente un valore, ma che troppo spesso le difficoltà ad agire sono troppe, come dimostrano i ritardi sull’applicazione della legge 12/2005 per quanto riguarda le adozioni e le approvazioni dei Pgt;
– è altrettanto un valore che il legislatore regionale spinga verso una prospettiva di gestione coordinata delle politiche di pianificazione territoriale;
Ricordati:
– alcune esperienza avviate di pianificazione d’area vasta, ad esempio in sede di approvazione di PTCP provincia di Cremona,
– l’Odg approvato nella seduta del 10/7/2012 concernente il consumo di suolo;
s’impegna la Giunta
– in sede di una revisione della LR 12/2005, annunciata nel Programma Regionale di Sviluppo (deliberazione n. X/113 del 14/05/2013), ad introdurre nuovi strumenti che facilitino la pianificazione d’area vasta sovracomunale per il governo del territorio e che diano la possibilita` di una pianificazione urbanistica in forma associata fra comuni, rispettando l’obiettivo del contenimento del consumo di suolo.
Milano, 28 maggio 2013
Jacopo Scandella
Lucia Castellano
Gian Antonio Girelli
Agostino Alloni
Onorio Rosati
Raffaele Straniero