OGGIONO CITTA’

Domenica 17 giugno ho partecipato volentieri alla cerimonia per il riconoscimento del titolo di città ad Oggiono!

Nel porgere le congratulazioni all’attuale Amministrazione Comunale, guidata da Roberto Paolo Ferrari, per il risultato ottenuto, mi sento di sottolineare come un titolo del genere, evidentemente, non si possa conseguire da un anno all’altro, e nemmeno da un decennio all’altro, ma sia il frutto di un insieme di “meriti”.

Mi sento di sottolineare, in particolare, due aspetti, che, insieme ad altri, hanno concorso, a mio avviso, a raggiungere questo traguardo:

  1. Oggiono è da secoli il centro naturale di un bacino di Comuni, che, per motivi di carattere geografico ma anche storico, formano una zona che non a caso viene definita l’Oggionese o la Brianza Oggionese; ricordiamo tutti, ad esempio, come Oggiono fosse il centro dell’antica Pieve, la sede di un mandamento, ecc.

  2. Oggiono è una città (già prima si poteva definire “cittadina”) ricca di servizi importanti per la popolazione che vi abita ma anche per il territorio circostante: servizi sanitari, scolastici, culturali, sociali, sportivi, commerciali ed altri ancora. Non si tratta di un particolare di poco conto ed in questo credo che un merito vada riconosciuto a tutte le Amministrazioni Comunali che si sono succedute alla guida di Oggiono.

Come ha ricordato giustamente il card. Scola nell’omelia della S.Messa, questo è anche un punto di partenza, in quanto da qui nasce un impegno ed una responsabilità maggiore verso i propri cittadini e verso tutto il territorio circostante.

Il mio augurio è che Oggiono, nella sua interezza, sappia raccogliere questa sfida affascinante. 
Da oggionese, che ama profondamente il paese, anzi la cittadina in cui ha sempre abitato, ne sono sicuro!

Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.