Partecipazione alla Comunità di Lavoro Regio Insubrica

Al Presidente

del Consiglio regionale

Progetto di Legge n. 223

“RIFORMA DEL SISTEMA DELLE AUTONOMIE DELLA REGIONE IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE 7 APRILE 2104, N. 56 (DISPOSIZIONI SULLE CITTÀ METROPOLITANE, SULLE PROVINCIE, SULLE UNIONI E FUSIONI DI COMUNI)”

Ordine del Giorno

Oggetto: Partecipazione delle Province di Como, Lecco e Varese alla Comunità di Lavoro Regio Insubrica

Il Consiglio Regionale della Lombardia

Ricordato che:

nel 1995 le Province di Como, Lecco e Varese, insieme alle province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola e al Canton Ticino, hanno costituito la Comunità di Lavoro Regio Insubrica, allargatasi successivamente alle Città e ai Comuni della zona di frontiera;

attraverso il confronto e la collaborazione degli enti territoriali dell’area dei laghi Ceresio, Lario e Verbano, Regio Insubrica persegue dalla sua fondazione la promozione di una politica di incremento della cooperazione transfrontaliera per approfondire e discutere temi e problemi di natura e di interesse comune delle parti italiane e svizzere; promuove studi, progetti e soluzioni intesi a favorire la cooperazione transfrontaliera negli ambiti dell’economia, della mobilità, della cultura, del turismo, dello sport e tempo libero, della formazione e ricerca socìosanitarìa, che concernono l’area; promuove e sottopone agli ambiti istituzionali competenti nel rispettivo territorio progetti e proposte di soluzione condivise; favorisce la presa di coscienza dell’appartenenza ad un territorio che presenta una stessa identità socio culturale;

Considerato che:

le attuali precarie condizioni finanziarie delle province lombarde mettono in pericolo la partecipazione delle province stesse alla Regio Insubrica e la continuità delle attività della stessa Regio;

il coordinamento transfrontaliero delle attività tra gli enti della fascia di confine è di estrema rilevanza per lo sviluppo dei territori lombardi di Como, Varese, Lecco;

Ricordate le posizioni espresse dal Presidente della Regione Lombardia in occasione delle celebrazioni per il ventennale di fondazione della Regio Insubrica, tenutesi a Mezzana (Svizzera) il 19 gennaio 2015: «Noi crediamo in questa istituzione e siamo pronti a sostituirci alle Province di Varese, Como e Lecco per quanto riguarda il loro contributo finanziario alla Regio Insubrica. Perché la Regio Insubrica è un modello di successo, che nel corso degli anni ha contribuito a rafforzare l’identità di appartenenza a un territorio omogeneo, superando i confini geografici e nazionali per aggregare sulla base di interessi, culture e lingue comuni e riuscendo a trovare soluzioni comuni a problemi comuni», e: «Con il contributo economico della Regione, alle province resterà il resto dell’impegno: partecipare ai tavoli e dare il fattivo apporto di idee, che hanno reso utile il lavoro di questi anni»;

Visto il progetto di legge regionale n. 249 “Riforma del sistema delle autonomie della Regione in attuazione della legge 7 aprile 2104, n. 56 (Disposizioni sulle città metropolitane, sulle provincie, sulle unioni e fusioni di comuni)”

impegna la Giunta regionale

a sostenere la partecipazione politica e finanziaria delle Province di Como, Lecco e Varese alla Comunità di lavoro Regio Insubrica, per il miglioramento della cooperazione e del coordinamento tra gli enti territoriali dell’area dei laghi Ceresio, Lario e Verbano.

Milano, 29 giugno 2015.

Luca Gaffuri

 

Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.