Oggetto: situazione aggiornata passaggi a livello
I sottoscritti consiglieri regionali,
Vista
la delibera n.5654 del 3/10/2016 “Relazione annuale al consiglio regionale sullo stato della rete ferroviaria e sul servizio ferroviario regionale, ai sensi dell’art .11 comma 5, della Legge regionale del 4 aprile 2012, n.6”;
Considerato che
nella sezione relativa alla programmazione degli interventi si affronta il tema dei passaggi a livello e la necessità di procedere all’eliminazione dei punti più critici attraverso un piano di attuazione;
Ricordato che
sulla rete ferroviaria, oltre 16.700 km di linee, sono attivi 4.813 passaggi a livello (oltre 3250 in meno rispetto al 2000) di cui 1.033 gestiti da privati (fonte sito RFI);
esiste un programma di RFI dedicato alla soppressione dei passaggi a livello in cui le opere viarie alternative consentono di eliminare le criticità costituite dalle interferenze di circolazione tra veicoli stradali e ferroviari, migliorare la viabilità e garantire maggiore sicurezza per gli attraversamenti dei pedoni e il passaggi di autovetture e treni;
interrogano l’Assessore competente:
per avere, anche attraverso RFI, un quadro aggiornato della situazione in Lombardia, il numero dei passaggi a livello diviso per Provincia, e sapere quali passaggi a livello si ritiene più critici con numero di guasti etc.;
per avere il piano di realizzazione di opere sostitutive e il suo crono programma in Regione Lombardia.
Milano, 26 ottobre 2016