Numerose sono state le iniziative di discussione politica promosse da Circoli e Circondari del PD, che hanno avuto un denominatore comune: una partecipazione contrassegnata da un grande desiderio di discutere e dire la propria. In un momento delicato come questo per il Partito Democratico, mi sembra un segnale positivo. Non basta, certamente. Ma può costituire una buona base di ri-partenza.
In tal senso segnalo gli incontri del Circondario Oggionese (giovedì 10 maggio) ad Oggiono, dei Circoli di Barzanò e Cassago (sabato 12 maggio), del Circolo di Calco (lunedì 14 maggio), del Circondario Meratese (venerdì 18 maggio) a Montevecchia, del Circolo di Brivio (mercoledì 13 giugno), del Circolo di Olginate (venerdì 20 luglio).

Venerdì 20 luglio, Olginate, Villa Sirtori
Le tradizionali Feste dell’Unità e Democratiche, oltre che costituire una bella occasione di incontro con tante persone, sono state allo stesso modo, in questi mesi, un’opportunità interessante per dibattere, confrontarsi ed incontrare e ascoltare diversi ospiti illustri.
Venerdì 22 giugno, nell’ambito della Festa Democratica della città di Lecco, Lorenzo Guerini è stato protagonista di un interessante dibattito, incentrato prevalentemente sui primi passi del nuovo Governo giallo-verde e sull’azione ed i possibili sviluppi del PD.
Lunedì 2 luglio, a Barzago, è stata la volta di Ettore Rosato ad offrire il suo punto di vista sulla situazione attuale. Rosato si è detto favorevole ad una sorta di “moratoria” rispetto alle discussioni interne attuali per concentrarsi sui temi di maggiore attualità per il Paese.
Ancora più recentemente, a Missaglia, martedì 24 luglio, si è tenuto un incontro molto partecipato con Piero Fassino, a partire dal suo ultimo libro “PD davvero”.
Potremo riprendere il consenso che abbiamo perso come Partito democratico?
Secondo Fassino si, se sapremo capire le ragioni di chi si è sentito abbandonato e non ci ha più votato, se saremo in grado di riprendere ad essere presenti e a dialogare con i territori, se avremo la pazienza di fare un’opposizione decisa ed incisiva a questo Governo.