È un voto negativo quello del Pd al Piano regionale della Mobilità e dei trasporti approvato oggi a maggioranza dal Consiglio regionale della Lombardia. Il perché lo spiega il consigliere regionale democratico Raffaele Straniero: “Un piano serio dovrebbe avere l’obiettivo di spostare traffico dall’automobile al mezzo pubblico – spiega il consigliere PD – per migliorare la qualità dell’aria e della vita dei lombardi. Purtroppo questo piano non lo fa e per questa ragione è un’occasione persa”.

Il Pd vota no al nuovo piano regionale di mobilità e trasporti
Ma il bilancio non è totalmente negativo: “Un fatto positivo – dice Straniero – è che abbiamo ottenuto l’impegno per il cadenzamento delle corse, cioè un treno ogni mezzora, sulla linea Tirano-Lecco-Milano e per la velocizzazione della linea S7 Lecco-Molteno-Monza, con la realizzazione del doppio binario nelle stazioni di Sala al Barro e di Biassono. Sono due fatti importanti, che si aggiungono al risultato già ottenuto in commissione di prevedere un punto di comunicazione nella stazione di Olgiate Molgora, per evitare il blocco della linea come succede oggi in determinate circostanze.”
Del consigliere Straniero è stato approvato anche l’ordine del giorno che chiede incentivi ai comuni per la realizzazione dei parcheggi di corrispondenza nelle stazioni.
Milano, 20 settembre 2016