“Ponte di Bereguardo, vanno completati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza”

 

Il Consiglio Regionale della Lombardia

A CONOSCENZA CHE:

In Provincia di Pavia è presente un ponte in chiatte sul Ticino in località Bereguardo/Zerbolò;

tale opera , inizialmente costruita come provvisoria alla fine del ‘800 è poi stata ultimata in modo stabile nel 1913;

tale opera ha una grande valenza di carattere regionale e un valore storico, turistico e paesaggistico inestimabile e al tempo stesso rappresenta un elemento di rilievo per il sistema della viabilità provinciale e interprovinciale;

RILEVATO CHE

Nella seduta del 28 ottobre 2014, il Consiglio Regionale della Lombardia, con la Risoluzione 21 ha deliberato in merito al ponte di chiatte sul Ticino in località Bereguardo/Zerbolò;

Nella Risoluzione n 21 del Consiglio Regionale del 28 ottobre 2014, in particolare al punto 4, si impegna: …” ad attivare con le amministrazioni locali e i portatori di interesse un tavolo tecnico-politico all’interno del quale definire le possibili azioni e strategie da attuare nel breve e lungo periodo per la messa in sicurezza e la valorizzazione del ponte di Bereguardo in una prospettiva territoriale.”;

Regione Lombardia ha già stanziato 200mila euro per consentire la sostiuzione e messa in sicurezza di 4 delle 5 campate;

Provincia di Pavia ha impegnato 36mila euro per la messa in sicurezza della quinta campata;

E’ necessario compiere adeguati lavori di riqualificazione del Ponte (sicurezza, sistema di regolazione degli accessi veicolari, ristrutturazione ed adeguamento della passarella pedonale) per rendere fruibile l’opera senza rischi per gli utenti e per garantire la stabilità della struttura;

IMPEGNA LA GIUNTA REGIONALE

A garantire le risorse per avviare e completare i lavori di riqualificazione necessari perché il Ponte di Bereguardo possa tornare a svolgere pienamente ed in sicurezza le proprie funzioni territoriali.

Milano, 21 dicembre 2015

Giuseppe Villani

Jacopo Scandella

Alessandro Alfieri

Onorio Rosati

Raffaele Straniero

Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.