PRIMI GIORNI DI SCUOLA, SUBITO DISAGI PER I PENDOLARI

Primo giorno di scuola, primi grossi disagi sui mezzi di trasporto, in particolare sui treni. A Lecco le difficoltà si sono manifestate in modo macroscopico, con studenti che sono arrivati a casa con 2 o 3 ore di ritardo. Qualche giorno più tardi, nella stazione di Molteno, la soppressione di un treno ha provocato pesanti effetti a catena che hanno provocato assembramenti e richiesto l’intervento delle forze dell’ordine.

Per questa ragione ho chiesto un intervento immediato e urgente dell’assessore regionale ai Trasporti Claudia Terzi su Trenord, per assicurare i convogli necessari per salvaguardare la sicurezza dei viaggiatori, ma contemporaneamente il diritto degli stessi a trovare posto sul treno.

Nel frattempo sono stati previsti dei bus di rinforzo e sicuramente si tratta di un fatto positivo, ma occorre vigilare per valutare precisamente le necessità dell’utenza. Sicuramente ci vogliono più convogli e inoltre è necessario prestare attenzione allo stato di manutenzione dei treni, perché se Trenord fa circolare materiale rotabile in pessime condizioni poi i disagi si creano lo stesso in quanto guasti e ritardi tornano all’ordine del giorno. Come è già successo anche in tempi di normalità, ogni treno mancante può provocare di conseguenza disagi di vaste proporzioni. Mi risulta che le scuole stiano facendo uno sforzo per differenziare gli orari. E’ necessario però che anche Trenord faccia la sua parte e la Regione vigili su Trenord.

Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.