IL PROGRAMMA REGIONALE DI SVILUPPO

Il Programma Regionale di sviluppo per il quinquennio 2018-2023 è stato oggetto di un’apposita seduta del Consiglio martedì 10 luglio.

Si tratta, evidentemente, di un documento molto importante in quanto stabilisce gli indirizzi dell’attività regionale per l’intera legislatura.

E’ senz’altro difficile sintetizzarlo in poche righe. Possiamo però evidenziare le cinque priorità che il PRS si pone:

  1. Più autonomia per una stagione costituente

  2. Semplificazione

  3. Sostenibilità

  4. Attenzione alle fragilità, soprattutto in ambito sociale e socio-sanitario

  5. Sicurezza.

Il nostro gruppo ha espresso voto contrario, in quanto il Programma proposto dalla Giunta Fontana è sicuramente alternativo rispetto a quello del centro-sinistra, oltre ad essere carente su numerosi aspetti (negli interventi in aula di tutti i consiglieri del PD queste carenze sono state adeguatamente evidenziate!).

Dobbiamo però anche riconoscere che, contrariamente a quanto accadeva in passato, numerosi sono stati gli emendamenti che abbiamo presentato e sono stati accolti.

A questo proposito, segnalo due emendamenti proposti da me e da altri consiglieri del Pd che riguardano le Cooperative e che hanno trovato accoglimento da parte del Consiglio Regionale: il primo si riferisce al rafforzamento delle Cooperative di Comunità, il secondo alla lotta alle false cooperative e alla necessità di uniformarsi ai livelli minimi previsti dai Contratti collettivi nazionali di lavoro.

Sono soddisfatto anche per l’approvazione di un emendamento che fa sì che la bonifica dell’amianto in condizioni di sicurezza sia una priorità del Programma regionale.  A questo fine la Regione dovrà  incrementare la raccolta dei dati relativi alle coperture da rimuovere con l’utilizzo di  diverse tecnologie, dal tradizionale sorvolo aereo al più recente utilizzo di droni. L’emendamento approvato impegna, infine, la Regione a prevedere nuovi bandi con contributi per incentivare la rimozione delle coperture in amianto.

Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.