Mercoledì 17 luglio, all’ interno della festa democratica di Galbiate, ho avuto la ventura di moderare un dibattito sul tema “Lo sport nella società odierna: momento educativo o business?”cui hanno preso parte come relatori il collega consigliere Fabio Pizzul e il sen. Antonio Rusconi, già capogruppo Pd in Commissione Sport al Senato.
Un dibattito estivo, quasi leggero, avrei potuto pensare inizialmente… In realtà gli spunti di riflessione emersi sono stati tanti e sono andati anche oltre il tema e le intenzioni degli organizzatori. E sono spunti che interessano l’ambito educativo ma anche quello politico.
1) L’attività sportiva può essere un importante fattore preventivo in termini di salute. Non solo! E’ un’occasione notevole di formazione della persona, in quanto i valori dello sport costituiscono una metafora importante della vita. Per questo è necessario incentivarne la pratica offrendo adeguati spazi e strutture ed aiutando i Comuni e le società sportive. Ancora oggi c’è una fetta consistente di popolazione esclusa dall’ accesso e dalla fruizione. Per questo è necessario che Regione Lombardia non si limiti ad affermare l’importanza dello sport ma investa in questo settore qualcosa di più delle briciole attuali!
2) Il fenomeno sportivo è però esposto a tante insidie. I genitori, che sono spesso i primi tifosi dei figli, tendono a volte a snaturare l’esperienza educativa insita nel fatto sportivo in quanto vedono in loro dei campioni in erba ed applicano parametri fuorvianti: il risultato
innanzitutto, il modello di campioni strapagati, il miraggio di guadagni futuri…
Per non parlare di altri pericoli, primo fra tutti quello del doping, che tende a bypassare le regole sempre con l’obiettivo del risultato a tutti i costi.
3) Lo sport è anche business. Se questo determina una ricaduta positiva sullo sport di base, questo elemento può essere visto anche positivamente.
A livello educativo però mi chiedo: fino a che punto il modello di facili guadagni fa bene allo sport e fa bene ai giovani? E ancora: quale può essere lo spartiacque fra lo sport-spettacolo e lo sport di base x tutti? Anche una serata estiva può essere l’occasione x riflessioni interessanti. Un grazie particolare a Fabio Pizzul ed Antonio Rusconi oltre ai tanti
intervenuti al dibattito x averci offerto questa opportunità!
A presto,
Raffaele