Quinto anno percorsi di istruzione formazione professionale

Il Consiglio Regionale della Lombardia,

Rilevato che i percorsi di qualifica triennali di istruzione e formazione professionale fanno parte del sistema di IeFP regionale, nell’intento di valorizzare la formazione della persona, attraverso lo sviluppo di tutte le sue potenzialità e nella prospettiva di riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica;

Preso atto che, nel 2016, sono state numerose le richieste per il conseguimento del diploma quinquennale da parte degli studenti lombardi frequentanti il IV anno di percorsi di Istruzione e formazione professionale regionale, che hanno potuto fare domanda presso una delle istituzioni scolastiche “polo” della Lombardia, individuate dall’Ufficio scolastico regionale;

Constatato che in alcune province lombarde, da quanto si apprende dalle segnalazioni territoriali, non sarà possibile attivare un numero aggiuntivo di classi in grado di garantire la continuazione del percorso di istruzione per il conseguimento del diploma di V anno a causa della mancanza di organico docente, come è stato segnalato dal territorio comasco in cui studenti si ritrovano impossibilitati a proseguire gli studi per il conseguimento del diploma di Stato poiché non saranno attivate le classi quinte, decisione dipesa da Regione Lombardia e dal Ministero che non hanno dato l’autorizzazione;

Sottolineato che Regione Lombardia, con il termine della gestione diretta del V anno con il sistema dotale, si era impegnata ad assicurare la possibilità di frequentare il V anno in accordo con il sistema di istruzione statale che negli ultimi anni si è completamente fatto carico della questione;

Impegna la Giunta regionale

A intervenire sulle realtà provinciali, quali quella comasca, in cui la mancata creazione di nuove classi per la carenza di organico di personale docente non permetterebbe il conseguimento del diploma quinquennale, con la garanzia di un eventuale finanziamento a valere sulle risorse del bilancio regionale 2018-2020 che possa garantire l’attivazione delle classi necessarie ad accogliere tutti gli studenti che abbiano fatto richiesta di frequenza.

Milano, 26 luglio 2018

Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.