Revisione fiscalità gioco d’azzardo

Ordine del giorno alle Proposte di legge al Parlamento 4 e 10

“Misure di contrasto al fenomeno della ludopatia e razionalizzazione dei punti di rivendita di gioco pubblico”

Oggetto: Revisione fiscalità gioco d’azzardo

Il Consiglio regionale

Premesso che il gioco d’azzardo legale in Italia nel triennio 2010/12 è stato di 229 miliardi di euro, in particolare 61 nel 2010, 80 nel 2011 ed 88 nel 2012. A fronte di queste entrate l’Erario ha introitato solo 25 miliardi di euro in tre anni con una media annua di 8,3 miliardi.

Preso atto che dei 229 miliardi di euro raccolti in Italia la Lombardia occupa il primo posto con oltre 45 miliardi ed una spesa media pro capite di 1.700 €.

Constatato che nel solo primo semestre 2013 ben 120 mila ludopatici si sono rivolti alle Asl ed agli Ospedali per visite, esami, ricoveri, sostegni psicologici da parte di professionisti, con un costo per lo Stato di oltre 1,8 miliardi di euro.

Atteso che dagli ultimi studi si evince che nei prossimi anni le patologie attinenti il gioco d’azzardo potrebbero colpire fino a 3 milioni di persone, generando un esborso esponenziale in cure da parte dello Stato.

Considerato che tra le misure previste dal progetto di legge al Parlamento in esame è prevista una armonizzazione fiscale tra le diverse tipologie di gioco d’azzardo con un aliquota fiscale non inferiore al 27% del monte complessivo delle entrate.

Preso atto che gli oneri necessari per la prevenzione e la cura delle persone affette da GAP, nonché per il sostegno dei familiari, vengono reperiti attraverso l’istituzione del fondo nazionale creato ad hoc.

Impegna la Giunta regionale

A farsi portavoce in conferenza Stato-Regioni affinché venga rivista la fiscalità generale del gioco d’azzardo al fine di essere almeno autosufficiente a sostenere le spese di prevenzione, cura e riabilitazione dei giocatori ludopatici e delle relative famiglie e non dover ricorrere di conseguenza ad altre fonti di entrata.

Mario Barboni (PD) Onorio Rosati (PD) Michele Busi (Patto Civico) Agostino Alloni (PD) Luca Gaffuri (PD) Laura Marta Barzaghi (PD) Sara Valmaggi (PD) Rocco Massimo D’Avolio (PD) Raffaele Straniero (PD) Fabio Pizzul (PD) Jacopo Scandella (PD) Fabio Rolfi (Lega Nord) Enrico Brambilla (PD) Daniela Maroni (Maroni Presidente) Alessandro Alfieri (PD) Giulio Gallera (FI-PDL)

Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.