SCUOLE DELL’INFANZIA, DIMEZZATI I CONTRIBUTI. LA DENUNCIA DEL PD

La prima fase di discussione del bilancio di previsione 2016/2018 sta riservando in Regione Lombardia alcune sorprese negative. Una delle previsioni che ha fatto maggiormente discutere in questi giorni riguarda il capitolo del sostegno alle scuole dell’infanzia paritarie, in quanto dal bilancio portato in Commissione VII, quella che riguarda l’istruzione, la cultura e lo sport, si è appreso che il contributo relativo è stato portato da 8 a 4 milioni di euro, in pratica è stato dimezzato!

Conosciamo tutti l’importanza della rete delle scuole paritarie dell’infanzia in Lombardia. Salvo qualche scuola statale, la maggior parte degli asili, infatti, è gestita da Enti di questo tipo. Quindi le ricadute di questi drastici tagli di bilancio, se confermati in sede di approvazione, rischiano di essere drammatiche. In Lombardia gli istituti paritari sono più numerosi di quelli statali o comunali e, soprattutto, servono anche i centri più piccoli, zone che altrimenti rischiano di rimanere isolate, “scoperte”, non servite. Si tratta di una peculiarità del tessuto sociale della nostra Regione, di cui non si può non tenere conto, trattando questo capitolo come se riguardasse contributi a scuole autosufficienti dal punto di vista economico. La realtà è un’altra ed è sotto gli occhi di tutti! Purtroppo le conseguenze di questi “tagli” possono essere di due tipi: maggiori contributi a carico delle famiglie o chiusura delle scuole stesse.

La denuncia che ha operato il nostro gruppo consiliare ha dato però i suoi frutti!

L’assessore al bilancio, Massimo Garavaglia, ha difatti apportato un emendamento in sede di Commissione Bilancio proprio per ripristinare i fondi stessi, ammettendo l’errore. Meglio così!

Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.