Ordine del Giorno n. 356
Progetto di legge n. 179
“Assestamento al bilancio 2014-2016
I Provvedimento di variazione con modifiche di leggi regionali”
Ordine del Giorno
Oggetto: Razionalizzazione delle sedi territoriali della Regione.
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA
Atteso che:
nelle considerazioni conclusive sulla legittimità e regolarità della gestione della Regione Lombardia nell’esercizio 2013, Area Territoriale, rilasciate dalla Corte dei Conti, Sezione Regionale di Controllo per la Lombardia, è presente un focus sul sistema delle sedi territoriali (STER) nel quale sono evidenziati elementi di criticità quali:
il proliferare delle funzioni decentrate nelle STER per sedimentazioni progressive di norme via via accumulatesi;
la mancanza di una programmazione razionale rispetto alla scelta degli immobili in cui collocare le STER (in funzione delle attività da svolgere): al di là dei profili di regolarità e della legittimità delle scelte fatte, non è emersa l’analitica individuazione in termini di convenienza economica dell’opzione che la Regione ha seguito nelle singole occasioni concrete;
il rilevante costo di gestione delle STER definito come “non sempre spiegabile”: in particolare sono indicate le elevate fees contrattuali in favore di Infrastrutture Lombarde, incaricata della assegnazione e gestione dei servizi;
l’aumento del personale impegnato nelle STER che nel corso del 2013 sale a 471 unità, contro le 378 dell’anno precedente;
sulla base di questi elementi la Corte dei Conti sottopone espressamente al Consiglio regionale «in un’ottica di regolarità, di contenimento della spesa e di maggior economicità, efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa, la valutazione circa l’opportunità di procedere ad una revisione complessiva della strutturazione territoriale dell’ente Regione»;
Ricordato anche che la Giunta regionale aveva rilevato già in passato la necessità di provvedere a un percorso di razionalizzazione delle sedi territoriali, adottando la DGR IX/ 3882 “Valorizzazione e razionalizzazione delle sedi delle STER e di ARPA e determinazioni conseguenti” del 6 agosto 2012;
Considerato che:
è attualmente in corso un profondo ripensamento dell’istituzione provinciale e dell’organizzazione delle funzioni pubbliche di area vasta;
considerato che il Consiglio e la Giunta regionale sono chiamati all’individuazione di nuove forme di decentramento dei centri di elaborazione politica e di azione amministrativa;
Visto il Progetto di legge n. 179 “Assestamento al bilancio 2014-2016 – I Provvedimento di variazione con modifiche di leggi regionali”;
IMPEGNA LA GIUNTA REGIONALE
a sottoporre al Consiglio regionale entro la fine del 2014 un’ipotesi di revisione complessiva della strutturazione delle sedi territoriali dell’ente Regione rispondente all’attuale fase di riforma istituzionale, in un’ottica di regolarità, di contenimento della spesa e di maggior economicità, efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa.
Milano, 28 luglio 2014.