I sottoscritti consiglieri regionali
Premesso che
la meningite è un malattia che comporta l’infiammazione delle meningi, le membrane che rivestono il cervello. La patologia può essere causata da batteri o virus. Quella causata da virus ha spesso un decorso benigno mentre quella batterica si manifesta più grave in età pediatrica. Sono tre i batteri responsabili della malattia, il più comune è il Neisseria meningitidis (meningococco), insieme a Streptococcus pneumoniae (pneumococco) e Haemophilus influenzae;
Per tali malattie Regione Lombardia, con la DGR X/6612 del 19 maggio 2017 ha previsto la possibilità di accedere, a tutti gli assistiti non inclusi nell’offerta gratuita, alle vaccinazioni contro il Meningococco per protezione individuale, con la formula del co-pagamento. Il costo del vaccino a carico del cittadino è pari al prezzo di acquisto sostenuto dalla Regione a cui si aggiunge il costo di somministrazione;
Considerato che
sono molteplici le segnalazioni di cittadini che, poiché il proprio pediatra di libera scelta non ha aderito all’accordo regionale, contattano le sedi delle ATS competenti per la prenotazione della vaccinazione anti meningococco B per i propri figli minori che non rientrano, per età, nell’offerta vaccinale gratuita che è garantita solo dalla coorte di nascita 2017 in poi, e a cui gli operatori segnalano tempi di attesa molto lunghi;
in particolare i cittadini che si rivolgono all’ufficio preposto presso l’ ATS di Pavia, ricevano come risposta che, fino al 2020, le agende di prenotazione sono chiuse ed è pertanto impossibile procedere alla vaccinazione se non rivolgendosi presso centri privati che erogano questo servizio;
interrogano la Giunta e l’Assessore competente per conoscere
se è consapevole di questa grave situazione, quali ne siano i motivi e che azioni intenda assumere per garantire ai cittadini che lo richiedono, la possibilità di vaccinare i propri figli contro il meningococco B in tempi ragionevoli.
Antonella Forattini
Giuseppe Villani
Raffaele Straniero
Jacopo Scandella
Angelo Clemente Orsenigo
Milano, 4 ottobre 2018