“TRENI A CREMONA, MENO EMISSIONI ACUSTICHE”

Il Consiglio Regionale della Lombardia:

PREMESSO:

Che in città di Cremona, in una zona centrale, vicino alla Stazione FS, esiste uno dei cinque depositi principali dei treni del servizio ferroviario regionale gestito da Trenord;

Che annesso al deposito insiste anche una grande officina per le necessarie operazioni di mantenimento degli stessi treni;

CONSTATATO:

Che dei circa 280 treni in gestione presso il deposito officina ben 66 sono treni alimentati diesel;

Che, specie con il freddo e la cattiva stagione, tali treni devono essere lasciati continuamente in funzione, con evidenti problemi di rumore ed inquinamento atmosferico;

Che tale operazione, eseguita anche di notte, è finalizzata al preriscaldamento delle carrozze e alla messa in esercizio della composizione rotabile;

VERIFICATO:

Che Le famiglie residenti in zona hanno protestato nei confronti del Comune e di Trenord per ottenere di ridurre le emissioni acustiche e l’inquinamento atmosferico;

Che nei giorni scorsi è stato deciso di ‘dirottare’ altri treni diesel dalla stazione di Brescia al deposito di Cremona;

IMPEGNA L’ASSESSORE COMPETENTE E LA GIUNTA REGIONALE:

A concordare, con il Comune di Cremona la realizzazione di una barriera naturale o artificiale che limiti i disagi ai cittadini residenti nei dintorni dell’officina deposito mettendo a bilancio i fondi necessari alla sua progettazione e messa in opera;

A chiedere alla direzione regionale di Trenord di ridurre almeno di un terzo il numero di treni alimentati diesel in gestione presso il deposito officina di Cremona così da ridurre drasticamente le emissioni acustiche e in atmosfera.

Milano, 22 dicembre 2014

Agostino Alloni

Jacopo Scandella

Marco Carra

Laura Barzaghi

Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.