“Trenord, perchè la disattivazione del numero verde?”

Al Presidente del

Consiglio regionale

I sottoscritti consiglieri regionali,

CONSIDERATO:

che il rapporto tra utenti e società che operano nel settore del trasporto pubblico locale necessita di un costante monitoraggio delle situazioni esistenti sul territorio e il servizio di assistenza al pubblico è uno dei caposaldi del rapporto tra cittadini e pubbliche amministrazioni;

che il contatto telefonico è uno dei pilastri del rapporto diretto con gli utenti sia in termini di informazioni sul servizio che di recepimento delle istanze del territorio, che siano di suggerimenti o di segnalazioni di disservizi;

RILEVATO :

che da diversi mesi Trenord S.p.A. ha disattivato il numero verde dedicato al contatto con l’utenza e con chi volesse contattare l’azienda;

che ad oggi è disponibile solamente un recapito di utenza telefonica fissa, quindi a pagamento per chi vuole contattare Trenord S.p.A.;

POSTO:

che è interesse di regione Lombardia che il rapporto tra utenza e Trenord S.p.A. sia improntato alla massima disponibilità e facilità di accesso;

INTERROGANO L’ASSESSORE ALLE INFRASTRUTTURE E MOBILITA’ PER SAPERE:

Quali sono le motivazioni per le quali è stato disattivato il numero verde di Trenord S.p.A.

Se Regione Lombardia intenda attivarsi per riattivare il servizio di numero verde

Milano, 21 ottobre 2014

Giuseppe Villani

Agostino Alloni

Onorio Rosati

Jacopo Scandella

Raffaele Straniero

Gian Antonio Girelli

 

Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.