VERSO IL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Sabato 3 settembre, su invito del Comitato provinciale per il Si, il ministro per le Riforme, Maria Elena Boschi, è stata protagonista di un incontro a Lecco, sala Ticozzi, sul tema del referendum sulla riforma costituzionale.

A questo importante appuntamento, introdotto dal coordinatore del Comitato del Si, Vittorio Addis, ho preso parte unitamente ai parlamentari lecchesi on. Gianmario Fragomeli e on. Veronica Tentori.

Le ragioni per il Si sono state illustrate dal ministro Boschi con grande pacatezza ma anche con grande determinazione.

Nel mio intervento conclusivo l’ho ringraziata per la sua presenza a Lecco all’inizio di una lunga campagna elettorale e per aver “scaldato i cuori” dei numerosi sostenitori del Si accorsi in questa occasione.

boschi_straniero

Un’altra serata di approfondimento del tema del referendum sulla riforma costituzionale si è tenuta domenica 18 settembre, nell’ambito della Festa Provinciale dell’Unità che si è tenuta a Barzago. Ospite d’eccezione Luciano Violante, già Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia e della Camera dei Deputati.

Il presidente Violante, con la consueta competenza, ha risposto con molta efficacia alle domande poste dal direttore de La Provincia, Vittorio Colombo, illustrando le ragioni a favore del Si al referendum costituzionale.

In particolare ha ricordato come la riforma sia necessaria per attuare un disegno già tracciato da decenni ma che la politica sinora non era mai riuscita a realizzare e come l’oggetto del referendum debba essere mantenuto ben distinto dalle sorti di Renzi. Il Presidente del Consiglio ha sbagliato a personalizzare il referendum ma si è corretto in tempo!

straniero_violante

Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.