2018-2023, il lavoro in Regione e sul territorio e il mio ringraziamento a tutti voi!

2018-2023, la relazione di fine mandato e il mio Grazie a tutti voi! (raffaelestraniero.it)
2018-2023, la relazione di fine mandato e il mio Grazie a tutti voi! (raffaelestraniero.it)
Prima uscita a Lecco per Pierfrancesco Majorino, candidato alla Presidenza della Regione Lombardia, giovedì 22 dicembre: dopo aver incontrato alcuni Sindaci del Lecchese ed il Comitato di Chiuso, si è confrontato al Dopolavoro, in Stazione, con i Comitati dei pendolari e i cittadini sulla situazione drammatica del servizio ferroviario.
Dapprima attraverso un intervento su “La Provincia di Lecco” e, successivamente, con la presentazione di un ordine del giorno in occasione della discussione del bilancio preventivo 2023 della Regione Lombardia, ho lanciato un appello per una soluzione condivisa ed efficace per il quarto ponte di Lecco. In effetti nel dibattito … continua
Il Consiglio Regionale ha invece “bocciato” un ordine del giorno, di cui ero primo firmatario e nel quale chiedevo interventi di sostegno da parte della Regione per le famiglie che stanno subendo disagi per l’aumento dei costi del pellet. Purtroppo, evidentemente, alla Giunta Fontana non interessa nulla né dei lecchesi, … continua
La Giunta regionale della Lombardia individuerà, nell’ambito del bilancio 2023-2025, le risorse per finanziare la realizzazione del Centro sportivo comunale di Barzago. E’ un invito, e non un impegno, come avrei voluto, quello che il Consiglio Regionale ha rivolto alla Giunta attraverso un mio ordine del giorno approvato all’unanimità oggi … continua
Sabato 17 dicembre ho preso parte ad un evento speciale che ha interessato la comunità di Annone, dapprima con la S. Messa presieduta dall’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, in occasione dei 170 anni dell’edificazione della Chiesa Parrocchiale, e poi con la presentazione in Villa Cabella Lattuada del libro di … continua
Mercoledì 14 dicembre ho partecipato al presidio organizzato in Stazione a Lecco dai Giovani democratici per esprimere la propria vicinanza ai pendolari e per esprimere l’insoddisfazione nei confronti della gestione di Trenord.
Un altro episodio da incubo per i treni lombardi, ed in particolare per quelli che attraversano la Provincia di Lecco, ha riguardato il diretto Tirano-Milano Centrale, partito alle 20,08 di mercoledì 14 dicembre ed arrivato alla Stazione alle 2.35 del giorno successivo: un viaggio durato sei ore e mezzo di … continua
Venerdì 2 dicembre, a Bosisio Parini, ho avuto il compito di moderare l’incontro organizzato dalla Federazione Provinciale del Pd di Lecco, sul rapporto fra energia e ambiente. Un tema estremamente attuale, che ha suscitato grande interesse, vista l’ottima partecipazione di pubblico, trattato da persone competenti sia a livello politico che … continua
“Come possono fare pendolari, studenti e lavoratori, e utenti saltuari a spostarsi tra Lecco e Como sui treni se nell’arco di un pomeriggio ne vengono soppressi addirittura cinque? Qui siamo veramente alla fantascienza!” è stato questo il mio primo commento, lo scorso 23 novembre, dopo l’ennesimo giorno di passione sulla … continua