SOSTENIAMO ANCHE CHI SI SCALDA CON IL PELLET!

A causa della guerra in Ucraina le imprese e le famiglie lombarde sosterranno quest’inverno costi per il riscaldamento molto più alti rispetto agli anni passati. E se già le bollette pesano e il gas è soggetto a oscillazioni imprevedibili, interveniamo almeno verso chi si scalda con le stufe a pellet. … continua

MALE LA LECCO-COMO E LA LECCO-MILANO MA IL GRUPPO FERROVIARIO FA UN MILIONE DI PROVENTI.

Con un indice di affidabilità del 7,89% su uno standard minimo di 5, la Lecco-Molteno-Como è una delle peggiori tratte di settembre. E i suoi pendolari avranno per questo diritto al bonus. In generale anche in quel mese la situazione dei trasporti ferroviari di Trenord è catastrofica. Eppure, il bilancio … continua

“PERCHE’ VERITA’ SIA LIBERA”: UNA MOSTRA IN OMAGGIO A DAVID MARIA TUROLDO.

Domenica 6 novembre, a Lecco, ho portato molto volentieri il mio saluto, oltre che quello del Presidente del Consiglio regionale, che a ciò mi ha delegato, all’inaugurazione della mostra “Perché verità sia libera”, in occasione del trentesimo anniversario dalla scomparsa di Padre David Maria Turoldo. Nel mio intervento, che è … continua

Caro energia, Straniero: “Sosteniamo anche chi si scalda con il pellet”.

“A causa della guerra in Ucraina le imprese e le famiglie lombarde sosterranno quest’inverno costi per il riscaldamento molto più alti rispetto agli anni passati. E se già le bollette pesano e il gas è soggetto a oscillazioni imprevedibili, interveniamo almeno verso chi si scalda con le stufe a pellet”, … continua

L’INAUGURAZIONE DELLA FIERA DI S. ANDREA AD OGGIONO.

Domenica 30 ottobre ho partecipato volentieri all’inaugurazione della 407.ma edizione della Fiera di S. Andrea (Ul Feron de Ugion). Nel mio saluto, mi sono chiesto quale sia il segreto del successo di questa manifestazione che richiama ogni anno migliaia di visitatori, provando a concludere che i motivi di attrazione possono … continua

TRENORD CON I VAGONI A METÀ LASCIA I PENDOLARI A PIEDI: REGIONE INTERVENGA SUBITO!

Non c’è giorno, purtroppo, che il servizio ferroviario regionale non abbia motivi per assurgere all’onore della cronaca. Ad esempio, lo scorso 26 ottobre sono intervenuto per evidenziare due disservizi che mi sono stati segnalati dai pendolari, sempre più infuriati con Trenord: – il primo riguardante il treno che da Oggiono … continua

Treni: “Trenord con i vagoni a metà lascia i pendolari a piedi. Regione intervenga subito”.

Due carrozze per caricare tutti i ragazzi che dalla provincia vanno a scuola in città, a Lecco. Metà treno per portare tutti i pendolari di Lecco a Milano. La scandalosa situazione del trasporto ferroviario di Trenord non accenna a migliorare sul territorio lecchese. Lo denuncia, immagini alla mano ricevute dagli … continua

IL RADUNO DEL 2° RAGGRUPPAMENTO ALPINI A LECCO.

Il 22 e 23 ottobre si è svolto a Lecco il Raduno del 2.o Raggruppamento Alpini, in occasione dell’anniversario dei 100 anni della nascita della sezione ANA di Lecco. Ho partecipato molto volentieri ad alcuni momenti di questo evento che ha visto una grande partecipazione da parte della popolazione, oltre … continua

UN PIANO REGIONALE PER IL COMMERCIO MOLTO DATATO: POCHE LE RISORSE

Martedì 18 ottobre il Consiglio regionale ha approvato il Piano pluriennale del Commercio. Non abbiamo però potuto votarlo per i suoi palesi limiti, a partire dal fatto che si tratta di un piano datato, basato su numeri relativi al 2018-2019, al massimo ai primi mesi del 2020, mentre nel frattempo … continua

CS Commercio, Straniero: “Piano regionale datato. Ed è ora il momento di parlare di risorse per queste imprese”.

“È il momento di parlare delle risorse che vogliamo destinare al commercio lombardo. Se non ora, quando?”, lo ha detto Raffaele Straniero, consigliere regionale del Pd e capogruppo in IV Commissione Attività produttive, intervenendo stamattina, in Aula, sul Programma pluriennale per lo sviluppo del settore commerciale, per il quale i … continua