BILANCIO REGIONALE, IL PD HA VOTATO CONTRO

Il bilancio di previsione 2022-24 e relativa legge di stabilità di Regione Lombardia sono stati approvati giovedì 16 dicembre con i voti della maggioranza di centro-destra. Il gruppo consiliare del Pd, unitamente agli altri gruppi di opposizione, ha espresso convintamente voto contrario e le ragioni di questa posizione sono state … continua

SIAMO CON CONFCOMMERCIO. CERTI PARTITI HANNO STRIZZATO L’OCCHIO AI NO-VAX

Di fronte al continuo ripetersi di cortei “no vax” che hanno spesso paralizzato la città di Milano e le sue imprese, proprio nel momento della ripresa, e alla presa di posizione di Confcommercio Milano con relativa raccolta di firme, sono intervenuto, ai primi di novembre, con il collega Pietro Bussolati, … continua

Respinta la sfiducia a Fontana. Straniero: “Da Lega e alleati una difesa disperata”.

“Lega e alleati hanno salvato ancora una volta Fontana e la sua Giunta, ma è una difesa disperata di un fortino che si sta evidentemente sgretolando. Da marzo scorso hanno sempre negato problemi ed errori, ma hanno cambiato prima il direttore generale della sanità e poi l’assessore, proprio perché le … continua

Rimpasto in Regione, Straniero:“Gallera parafulmine, si dovrebbe dimettere pure Fontana!”.

“Il rimpasto nella Giunta Regionale e le modalità con cui ci si è arrivati meritano qualche commento. Innanzitutto evidenziano la clamorosa assenza della voce del Presidente Fontana nel meccanismo decisionale e il fatto che le sorti della Lombardia siano definite a Roma dal trio Salvini-Berlusconi-Meloni. Nel merito, la sostituzione dell’Assessore … continua

L’INCHIESTA DI REPORT GETTA ULTERIORE OMBRA, CONSULENZE CON CONFLITTO DI INTERESSE VANNO RIMOSSE E RELAZIONI OSCURE VANNO EVITATE

Le notizie emerse nella puntata di lunedì 19 ottobre della trasmissione di Rai3 Report gettano un’ulteriore ombra sulla terzietà e sull’assenza di conflitti di interessi in capo, in particolare, al presidente di Regione Lombardia. Concordo con il capogruppo PD Lombardia, Fabio Pizzul, quando afferma che “è interesse dei lombardi e … continua

BUON LAVORO A MAURO GATTINONI, NUOVO SINDACO DI LECCO!

Il ballottaggio di domenica 4 e lunedì 5 ottobre ha portato all’elezione del nuovo Sindaco di Lecco, Mauro Gattinoni, che, dopo un incredibile “testa a testa”, ha prevalso di soli 31 voti su Peppino Ciresa, candidato del centro-destra.La “rimonta” operata da Gattinoni, in svantaggio di circa 1800 voti dopo il … continua

CON MAURO GATTINONI AL BALLOTTAGGIO DEL 4 E 5 OTTOBRE

Per chi ha vissuto in diretta lo spoglio, il primo turno delle comunali a Lecco si è rivelato molto sofferto. Il candidato del centro-destra, Peppino Ciresa, era dato dagli exit poll fra il 49 e il 53% e dalla prima proiezione Rai al 50,1%. I voti veri hanno dato, invece, … continua

IL REFERENDUM SULLA MAGGIORE AUTONOMIA DELLA LOMBARDIA

Il dibattito regionale in questi mesi verte in particolare sul referendum indetto dalla Giunta per domenica 22 ottobre 2017. Un referendum che, a nostro giudizio è inutile, costoso, strumentale e propagandistico! Però, purtroppo, a meno di sorprese dell’ultima ora, si farà. Inutile in quanto, ricorrendo alla disposizione dell’art. 116, terzo … continua

Referendum costituzionale, i motivi del Sì

Il 4 dicembre ogni cittadino ha il diritto di andare a votare ed esprimere la sua SCELTA al Referendum Costituzionale. Io VOTERO’ “SI” e vi spiego perchè. Vi trasmetto la newsletter dedicata alla riforma costituzionale, buona lettura! https://www.raffaelestraniero.it/?wysija-page=1&controller=email&action=view&email_id=22&wysijap=subscriptions&user_id=2 Raffele

VERSO IL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Sabato 3 settembre, su invito del Comitato provinciale per il Si, il ministro per le Riforme, Maria Elena Boschi, è stata protagonista di un incontro a Lecco, sala Ticozzi, sul tema del referendum sulla riforma costituzionale. A questo importante appuntamento, introdotto dal coordinatore del Comitato del Si, Vittorio Addis, ho … continua